
Palio
Palio di Siena, rinviato a mercoledì 17 a causa della pioggia
Nel pomeriggio un nuovo acquazzone ha rovinato la pista in tufo, rendendo impossibile la sfilata storica e la corsa
Nel pomeriggio un nuovo acquazzone ha rovinato la pista in tufo, rendendo impossibile la sfilata storica e la corsa
Con la Prova Generale si sono assestate tutte le accoppiate. Domani mattina la Provaccia, quindi l’ufficializzazione dei fantini e in serata il Palio
Oggi le prime due prove. Vedremo quali saranno le conseguenze, fisiche e non, della scivolata per il fantino della Giraffa. IL VIDEO DELLE PROVE
La giornata è stata caratterizzata da tempi lunghi per la pioggia caduta la notte precedente e che ha rovinato il tufo. Le prime indiscrezioni delle monte. Annullata la prova della serata
Una corsa straordinaria a Siena, nel senso che ai canapi si sono presentate soltanto otto contrade, ma alla fine hanno corso in sei
Due esclusioni che fanno discutere a Siena e non solo. L’ultima volta in cui si è corso soltanto in otto, per esclusioni, è stato nel 2012 per l’abbandono di Chiocciola e Tartuca
Il cavallo è montato da un’altra conoscenza legnanese, Stefano Piras fantino cresciuto sulle piste di casa nostra
Esordio atteso, soprattutto, quello di Renato Bircolotti, nominato ieri sera mossiere, dopo l’abbandono improvviso di Ambrosione
Alle batterie di selezione di mercoledì mattina parteciperà anche Zaminde, cavalla che Renato Gigliotti, allevatore di Seggiano, gestisce insieme ad alcuni appassionati legnanesi
Bircolotti era alla quarta nomina come mossiere del protocollo equino, con impegni sulle piste di Mociano e di Monticiano. Dal 2019 era anche vice mossiere
Legnano rimane in compagnia di solo quattro località ancora impegnate nella organizzazione di un Palio: a Fermo la cavalcata dell’Assunta, la corsa del drappo a Loreto, il Palio della Costa etrusca a San Vincenzo e il Palio di S.Pietro a Abbiategrasso
Il commissario straordinario precisa che la delibera di annullamento della convenzione con il Comitato Legnano 1176 non significa l’annullamento del Palio 2020
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa