
Legnano
Se “Il nome della rosa” fosse stato ambientato nel Giappone medievale sarebbe “Otto milioni di dei”
Romanzo storico incalzante, giallo dagli incastri perfetti, ritmo come nei migliori romanzi d’avventura
Romanzo storico incalzante, giallo dagli incastri perfetti, ritmo come nei migliori romanzi d’avventura
Un romanzo che non lascia respirare, che cattura e strapazza il lettore portandolo su e giù per una Tokyo nerissima. La recensione di Amanda Colombo della Galleria del libro
Marco Marsullo si fa portavoce della sua generazione e racconta le relazioni dal punto di vista dei maschi
Il conto alla rovescia incalza l’indagine di questo eroe solitario, di fronte al quale si delineano scenari sempre più foschi
La recensione del libro di Paola Barbato, thriller tesissimo, ambientato in una prigione fatta di svincoli e caselli, in cui la paranoia fa il paio con il reale pericolo
Un romanzo sulle seconde possibilità, che insegna che non è mai troppo tardi per dare nuovo impulso alla propria vita
Ecco un romanzo storico sorprendentemente attuale, una storia di riscatto e solidarietà sul palcoscenico di una Milano sforzesca che non è mai sembrata così viva. Da leggere.
Grazie alla sua scrittura ironica e delicata, Massimo Vitali illumina il lato più paradossale e tragicomico di certe relazioni, regalandoci una commedia che fa sorridere e riflettere
Una vicenda incredibile, rimasta nascosta nelle pieghe del tempo, che è sì il racconto di donne eccezionali che la storia ha dimenticato
Un’indagine serratissima, con colpi di scena continui che sparigliano le carte e lasciano il lettore in costante tensione
È colpa mia. Un caso per l’ispettore Anita Landi di Domenico Wanderlingh
Un romanzo sulle scelte, il perdono, l’amore, la famiglia
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1