
Busto Garolfo
Busto Garolfo, la nuova sala consiliare sarà intitolata al “2 giugno 1946”
La giunta ha scelto la data del referendum che ha segnato la nascita della Repubblica per celebrarne l’«alto significato storico e istituzionale»
La giunta ha scelto la data del referendum che ha segnato la nascita della Repubblica per celebrarne l’«alto significato storico e istituzionale»
Il 21, 22 e 23 luglio chiusa via Borromeo dalle 18 alle 21 per consentire il passaggio dei trasporti eccezionali . Le nuove travi della campata centrale sopra le linee ferroviarie saranno riposizionate nel corso delle notti a treni fermi
A Rescaldina via Legnano sarà chiusa al traffico da lunedì 19 a venerdì 30 luglio per indagini strutturali e geognostiche sul sottopasso che sorregge la A8
Dopo la chiusura forzata dettata dal Covid-9, Legnano alza la guardia sulla sicurezza degli impianti sportivi. L’assessore Bragato ha tirato un bilancio sui cantieri operativi
Durante il mese di luglio saranno anche avviati i lavori per trasformare l’ex casetta del custode delle elementari in archivio. I lavori sono legati alle opere di compensazione relative alla costruzione di Eurospin
I ragazzi della cooperativa grazie ad un laboratorio educativo rimetteranno a nuovo le panchine, la casetta dei bambini, la fontanella, l’altalena e i paletti del percorso gioco dell’area verde
Entro l’estate per il cimitero di San Giorgio partirà anche un altro intervento di riqualificazione, con rifacimento di viali, verdi e illuminazione
NuovaMente Villa “boccia” il progetto per la nuova primaria a favore della ristrutturazione di quella attuale. Il sindaco: «Progetto per le nuove generazioni»
Piazzale della Resistenza, oggetto di lavori da ottobre scorso, è stato riaperto. Torna accessibile l’ingresso principale del cimitero di San Giorgio
Dall’opposizione arriva una levata di scudi contro i costi che l’abbattimento della casetta del custode alla ex Sasist comporterà per le casse comunali
Il progetto prevede l’ampliamento della scuola dell’infanzia e un migliore utilizzo degli spazi interni ed esterni per un costo totale di 320mila euro
Trasferimento in comune anche per i servizi alla persona. Istruzione, cultura, eventi, sport e Palio si sposteranno negli spazi prima occupati dall’anagrafe
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1