
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia – Medaglia d’argento per il sergente pilota Cesare Sironi
Dal diario di Luigi Nazari, la storia del pilota Cesare Sironi, considerato disperso nel 1941
Dal diario di Luigi Nazari, la storia del pilota Cesare Sironi, considerato disperso nel 1941
Raoul era nato a Pesaro il 19 giugno 1921. La famiglia si trasferì poi nel 1931 a Legnano dove la mamma Caterina insegnò per moltissimi anni alle scuole elementari Carducci
Giuseppe Carnevali legnanese di 21 anni partì per l’Africa nel 1941, tornò cinque anni dopo fatto prigioniero dagli inglesi
Nel settembre ’41 venne chiamato per l’Assistenza Spirituale quale cappellano militare assimilato al grado di Tenente e assegnato al 609° Ospedale da Campo della Divisione Taurinense.
I tre giovani si erano recati al Mottarone per un allenamento sciistico in preparazione del Campionato Legionario
Galeazzo fu protagonista in quella che passò alla storia come l’Undicesima battaglia dell’Isonzo
Uno dei fuochisti dell’Ardente aveva 20 anni ed era di Legnano:
Grande parte dello stabilimento Agosto distrutta, con il macchinario e deposito di merci
La storia di Francesca condannata a morte e salvata dal cardinal Schuster alla vigilia del 25 aprile
Ma perché Befana Fascista? E perché dal 1928?
Tra loro l’ing. prof. Giuliani, che alle 8.30 del mattino aveva ancora insegnato ai ragazzi della Tosi
Candido venne inviato al carcere di San Vittore a Milano e condannato a morte per fucilazione, condanna che grazie all’intercessione del cardinale Ildefonso Schuster venne commutata in 28 anni di lavori forzati
Intervista al presidente Emilio Lonati preoccupato per un nuovo sgombero in aeroporto in vista delle Olimpiadi Milano Cortina