Luminarie di Natale
Vanzago non rinuncia alle luminarie di Natale ma con un occhio al risparmio energetico
Dal 26 novembre il comune di Vanzago accenderà le luminarie natalizie che saranno a basso consumo per non aumentare i costi energetici
Dal 26 novembre il comune di Vanzago accenderà le luminarie natalizie che saranno a basso consumo per non aumentare i costi energetici
Il Comune di Vanzago elabora una nuova strategia per risparmiare sull’illuminazione pubblica
Gli aumenti dell’energia, punta dell’iceberg dopo un anno di rincari per il settore, hanno spinto Matteo Cunsolo ad esporre la bolletta in vetrina
Il Distretto urbano del commercio di Parabiago ha predisposto un progetto per il bando regionale “Sviluppo dei distretti del commercio 2022 – 2024”
La nomina di Giovanna Ceolini al timone di Assocalzaturifici fa seguito alle dimissioni rassegnate a fine luglio dall’ormai ex presidente Siro Badon
Alla profumeria Girasole, che oggi chiude dopo quasi mezzo secolo di attività, 45 anni fa andò la prima licenza da estetista rilasciata a Nerviano
LegnanoNews ha analizzato la situazione del Legnanese sulla base dei dati sui redditi resi noti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
Isabella Tovaglieri ha fatto visita alla Roveda di Parabiago, azienda scelta per raccontare la filiera calzaturiera della città e la ripartenza post lockdown
Basta analizzare le ricerche di mercato per cui tra le preferite degli italiani trovi ai primi posti Fiat Panda e Audi A4 usata per capire come gli italiani preferiscano maggiormente la seconda mano come possibilità d’acquisto per la loro mobilità
È quanto annuncia la Coldiretti in riferimento all’iniziativa dell’associazione Terranostra di Coldiretti che, in vista della ripartenza, ha stilato un vademecum nazionale
Il portale covidanalysis.it ha stimato i danni economici che lo tsunami coronavirus si è lasciato alle spalle durante il lockdown in Italia e nei singoli territori

«Non rendiamo omaggio solo ai caduti della Grande Guerra ma ai caduti di tutte le guerre: quelle di un passato lontano e quelle che si combattono ancora oggi» ha detto il sindaco Lorenzo Radice in occasione delle celebrazioni per il 4 novembre