
Cultura
Il “Tour Dantesco 2024” del professor Battistella fa tappa a Canegrate
L’appuntamento, organizzato dal Comune con l’associazione Auser Cultura dei Sogni, è per le 18 di venerdì 9 agosto
L’appuntamento, organizzato dal Comune con l’associazione Auser Cultura dei Sogni, è per le 18 di venerdì 9 agosto
La gestione è passata nelle mani della Fondazione Per Leggere, uno dei più grandi e storici sistemi bibliotecari della Lombardia e, in attesa del restauro di quella permanente, la casa della cultura sarà green e funzionale.
A presentare l’appuntamento, previsto per le 18 di martedì 25 giugno, Luigi Tripodi coordinatore Confederale UIL per il Territorio Legnano Magenta Abbiategrasso
Il modo in cui Nicoletta ha raccontato la sua esperienza e l’adozione é stato veramente delicato, sincero e appassionante tant’è che la serata è stata ricca di emozioni palpabili e leggibili sulla faccia di tutti i presenti
In tanti il giorno di Pasquetta hanno trascorso il pomeriggio tra il parco Castello e le sale espositive del maniero
La mostra, evento già annunciato ma non ancora presentato ufficialmente, sarà inaugurata il prossimo 6 aprile
Per partecipare c’è tempo fino al 19 maggio. L’iniziativa è organizzata dell’Amministrazione comunale in collaborazione con la Cooperativa Stripes
Sabato 23 marzo alle 17.30 nella Biblioteca Civica A. Merini in piazza Manzoni 19 a Nerviano, con il patrocinio dell’Associazione Antico Moderno
Il giovanissimo giocatore di Go ha superato per un soffio Kim Shakhov da Milano, vincitore della prima edizione del torneo
Laboratori creativi e artistici, letture animate dai bibliovolontari, coriandoli e chiacchiere hanno caratterizzato la festa di Carnevale nel giardino di via Cavour
di Anna Rosa Confalonieri
I reperti sottratti durante la seconda guerra mondiale dai tedeschi erano conservati nella Torre di Pandolfo di Capodiferro. I militari di Monza li hanno ritrovati ed ora torneranno nei loro spazi museali
Il dottor Massimo Del Bene presenta su Radio Rai 1 la nuova fondazione umanitaria nata a Legnano. Obiettivo: curare gratuitamente i bambini mutilati nei conflitti