Sanità
La sanità legnanese, con il prof. Antonino Mazzone, nella Cabina di regia del Piano nazionale della cronicità
Un incarico di assoluto prestigio per il medico che eleva ancor più Legnano e il suo ospedale al ruolo di eccellenza del territorio
Un incarico di assoluto prestigio per il medico che eleva ancor più Legnano e il suo ospedale al ruolo di eccellenza del territorio
Domenica 6 febbraio “Vax-Day” all’hub di Cerro Maggiore. L’appuntamento, ad accesso libero riservato ai bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, si terrà dalle 8 alle 14
Un “prezioso” dono quello arrivato in questi giorni alla Medicina dell’Ospedale di Legnano. Un regalo inaspettato che ha «toccato il cuore» di infermieri e operatori sanitari
Nell’ottobre del 2021 il pronto soccorso ha registrato un picco di accessi pari 200 visite al dì. Il 28 gennaio protesta nazionale degli infermieri
L’Asst Ovest Milano rimane a 10 letti. Sette Laghi passerà da 10 a 15 letti e anche la Valle Olona ne attiverà 4. In tutta la Lombardia staffati 263 posti ad alta intensità di cura
Un semplice gesto per portare un momento di allegria in un periodo che si sta rivelando ancora difficile a causa della pandemia
Il caso è stato registrato al pronto soccorso di Magenta e la conferma è arrivata proprio in questi giorni
Per dar risposte più celeri alla notevole richiesta di tamponi è stato ampliato l’orario per gli accessi diretti “scuola e tamponi ATS”
La nuova area è stata attivata giovedì 9 dicembre ed attualmente accoglie 13 pazienti con il casco Cpap. Chiude il reparto “Tenda” al pronto soccorso.
A dirlo è Laura Maria Pogliani, direttrice di neonatologia e pediatria dell’Ospedale di Legnano, che si sta organizzando per partire anche con la somministrazione delle vaccinazioni ai bambini
Oltre alla riapertura dell’HUB al Move-In di Cerro Maggiore,prevista per il 4 dicembre, saranno ampliati l’orario e i posti disponibili per la vaccinazione nel Centro vaccinale di Abbiategrasso
La Chirurgia Pediatrica negli Ospedali di Legnano e Magenta all’avanguardia anche per rispondere a patologie e disturbi in aumento tra i bambini, come la calcolosi delle vie urinarie, l’enuresi e i disturbi della minzione

Organizzata dalla Fondazione Famiglia Legnanese, la cerimonia tenutasi oggi, domenica 16 novembre, ha visto la consegna di ben 160 borse di studio