
Legnano
Anniversario della Liberazione a Legnano, il programma del 25 aprile
La cerimonia sarà preceduta lunedì 17 alle 10.30 dalla deposizione di pietre d’inciampo in via Gaeta e in via XX settembre
La cerimonia sarà preceduta lunedì 17 alle 10.30 dalla deposizione di pietre d’inciampo in via Gaeta e in via XX settembre
Lunedì 17 aprile ci sarà la posa delle pietre d’inciampo in via Gaeta e XX Settembre. Poi, martedì 25 aprile si terrà la commemorazione ufficiale in piazza San Magno con il corteo e la cerimonia al Cimitero Monumentale
Il sindaco Lorenzo Radice ha segnalato che la lapide è stata rimessa al suo posto: «Questa è la miglior risposta a chi potesse pensare che si può insultare o abbattere la memoria della Resistenza»
Giovanni Brandazzi fu tra i fondatori del CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) di Legnano. La lapide era stata inaugurata il 24 aprile del 2016
Il programma delle iniziative di ANPI Legnano per le celebrazioni del prossimo anniversario della Liberazione
Anche il sindaco Lorenzo Radice agli incontri che stanno coinvolgendo gli studenti legnanesi
Le “lezioni” sono iniziate lunedì 3 aprile alla cascina Mazzafame, presente il presidente ANPI Primo Minelli, l’assessore Guido Bragato e l’ex sindaco Alberto Centinaio autore del volume “Sognando la libertà”, che racconta la storia del partigiano Samuele Turconi
L’esposizione è stata promossa dall’Anpi provinciale, dagli “Artisti e Resistenze, Le Belle Arti APS-ETS” e dall’Anpi Legnano, con il sostegno del Comune di Legnano
Questa la riflessione prima della proiezione del film “Una volta nella vita”, capace di catturare l’ attenzione degli studenti del Bernocchi
Il concerto al Teatro Tirinnanzi è stato organizzato nell’ambito degli eventi dell’Anpi Legnano, iniziati con la commemorazione dei deportati dalla Franco Tosi
Il concerto per il Giorno della Memoria si svolgerà mercoledi 25 gennaio alle 20.45, al Teatro Tirinnanzi
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione