
Legnano
In Sala degli Stemmi a Legnano la presentazione di BiciPace e del libro ““I Vagamondi, scrittori in bicicletta”
Venerdì 26 gennaio, con gli interventi del giornalista Claudio Gregori e di Luca Roveda, presidente dell’U.S. Legnanese
Venerdì 26 gennaio, con gli interventi del giornalista Claudio Gregori e di Luca Roveda, presidente dell’U.S. Legnanese
I ladri approfittando dell'assenza dell'equipaggio, impegnato a soccorrere una persona in casa, sono saliti sull'ambulanza ed hanno rubato un defibrillatore ed un elettrocardiografo
La soddisfazione da parte del consiglio di amministrazione della Fondazione nelle parole del vice presidente Luca Roveda
Durante la tradizionale serata degli auguri sono state consegnate alle contrade le 800 tessere della raccolta benefica "Spesa solidale" dal valore di 25 euro ciascuna, da destinate a chi ha più bisogno
1History Lab è un impegno voluto fortemente dalla Fondazione Palio perchè "permetterà a tutti di approfondire, studiare e proporre tesi ed angolature differenti da quelle usuali". Un lavoro immane curato da Solidarietà e Servizi, con la collaborazione di un team di contradaioli
1Protagonisti della serata il sindaco Lorenzo Radice, mons. Angelo Cairati, Luca Roveda vice presidente Fondazione Palio Legnano, Antonio Colombo curatore della mostra sui presepi e il musicista Salvatore De Pasquale
1L’evento si terrà domenica 17 dicembre, alle 21.15, in piazza San Magno Legnano, nel contesto della Basilica Romana Minore
Anche attraverso un video celebrato il contributo di tanti volontari e sponsor nella realizzazione della ultracentenaria gara ciclistica. Presentato un progetto per portare il mondo della bicicletta nella scuola
1L'organizzazione delle riunioni sempre a cura del Collegio dei capitani e delle contrade, in stretta collaborazione con la Fondazione. Il sindaco Radice si appella alla comprensione dei tifosi lilla "di fronte a questa opportunità che serve a far crescere la visibilità del Palio e, con questo, di tutta la nostra città"
Le opere di riqualificazione sono state avviate nel gennaio del 2022 ed hanno seguito ritmi serrati
1Nell'ultima edizione 2.500 ragazzi coinvolti. Il progetto, presentato ai docenti, sarà esportato anche sul territorio monzese
1Grazie all’accordo tra i Rotary Club di Castellanza e Monza Nord – Lissone, la piattaforma di “Operazione Carriere” sarà ora al servizio di migliaia di studenti del territorio monzese
Lunedì 30 giugno è stata inaugurata la "Via delle Api", un percorso didattico di due chilometri che mira a ridare valore alla biodiversità e a tutto quello che ruota intorno al mondo delle api