
Editoriale
Calcio da una parte, basket e ciclismo dall’altra, a Legnano lo sport raccoglie quanto semina
In un confronto con discipline come il basket e il ciclismo, il gioco del pallone, scivolato in una apatia generale, perde inesorabilmente
In un confronto con discipline come il basket e il ciclismo, il gioco del pallone, scivolato in una apatia generale, perde inesorabilmente
Ma resta la criticità della sede. Con l'eterno sogno dell'area attorno al Castello, riecco l'attuale e disagiata promiscuità del campo sportivo, condiviso con il calcio. Fondamentale trovare una soluzione perchè il Palio diventi ancor più piacevole e coinvolgente in ambienti esterni alla città. Record di incassi e di ascolti
1Ne sono certi i magistrati del Palio, così come i rappresentanti della Fondazione e la stessa reggenza giallorossa che oggi, lunedì 27 maggio, ha commentato in Sala Stemmi il suo successo
Domenica 12 maggio il Castello Visconteo di Legnano ha fatto da cornice all'evento Palio in Rosa realizzato da Humanitas Mater Domini in collaborazione con Fondazione Palio per un pomeriggio dedicato alla cultura della prevenzione e a sostegno della ricerca senologica
1La tela di Hayez, che non veniva esposto da 35 anni, rimarrà nella Sala degli Stemmi del municipio fino al 2 giugno
1E’ iniziata con grande energia la stagione eventi sportivi targata U.S.Legnanese 1913 che domenica 21 aprile, ha ospitato due emozionanti gare di ciclismo
1Una domenica, 21 aprile, tutta dedicata alla bicicletta con in strada allievi e master per due gare che rappresentano la storia della società rossonera
1Quattro giorni carichi di momenti letterari dall’11 al 14 aprile. Attenzione particolare sarà rivolta a bambini e ragazzi che potranno partecipare a eventi e laboratori a tema storico
Si tratta di famiglie in stato di forte indigenza con un Isee da sei mila euro all'anno. Un numero che secondo la Croce Rossa di Legnano è destinato a crescere nel 2024
Il presidente nazionale Rosario Valastro ha visitato la nuova sede ed ha incontrato i volontari della Croce Rossa di Legnano. A fare gli onori di casa il presidente della Cri di Legnano Luca Roveda
1Una folla ai funerali nella chiesa dei Santi Martiri, con in prima fila il presidente della FCI, Cordiano Dagnoni, quello della Legnanese, Luca Roveda e l'immancabile Pino Pagani
Una realtà fortemente voluta dal dottor Del Bene, attualmente in pensione, per offrire ai bambini di tutto il mondo, vittime di conflitti e guerre, cure e trattamenti di cui hanno bisogno. Una realtà realizzata insieme al collega Paul Ley. A settembre una mostra fotorgrafica