
Ciclismo
San Giorgio, sold out per ricordare “Un campione alla Ugo Colombo”
Musica, parole ed emozioni hanno fatto rivivere a San Giorgio il campione cittadino Ugo Colombo, raccontando l'uomo e il ciclista che è stato
1Musica, parole ed emozioni hanno fatto rivivere a San Giorgio il campione cittadino Ugo Colombo, raccontando l'uomo e il ciclista che è stato
1L’Atletica Sangiorgese si è distinta anche a Vigevano. Francesca Pighetti è riuscita a superare 1.60m, ossia, un nuovo personale e minimo per i campionati italiani di categoria promesse.
La Pro Loco di San Giorgio ha organizzato una serata dedicata al campione sangiorgese Ugo Colombo, scomparso ad ottobre dello scorso anno
Fabio Morelli subentra a Roberto Martegani, che ha fatto un passo indietro per impegni lavorativi ma continuerà a far parte del direttivo dell'associazione
La riqualificazione a led dell'illuminazione della scuola primaria di San Giorgio è stata interamente finanziata con un contributo ministeriale
I Draghetti dell'Atletica Sangiorgese hanno gareggiato a Mariano Comense per la sezione lanci e al campo del XXV Aprile di Milano per le discipline di corsa
Mentre pioggia e vento continuano a sferzare il territorio, il Legnanese inizia la conta dei danni dopo il nubifragio che si è abbattuto sul territorio
1Il cantiere prevede la sostituzione degli autobloccanti che compongono il manto stradale di via Roma a San Giorgio con asfalto rosso
Il Calcio San Giorgio è tornato ad allenarsi dopo l'interruzione legata all'emergenza sanitaria. Dal 1° luglio al via le iscrizioni per la nuova stagione
Dopo lo stop per la pandemia, l'Atletica Sangiorgese è tornata in pista per i raduni-test organizzati dal settore tecnico FIDAL Lombardia
È l'indagine avviata attraverso il progetto sulla mobilità dolce "Altomilanese si muove bene" che scadarà questo 30 giugno
Per permettere la rimozione delle aiuole e la sistemazione della pavimentazione, sosta vietata nell'area fino a venerdì 26 giugno dalle 8 alle 19
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica