
Alto Milanese
Dal Viminale 7,5 milioni di euro al Legnanese contro il taglio dei servizi
Il Viminale ha assegnato al Legnanese 7,5 milioni di euro per scongiurare tagli ai servizi per le difficoltà economiche dovute all'emergenza sanitaria
Il Viminale ha assegnato al Legnanese 7,5 milioni di euro per scongiurare tagli ai servizi per le difficoltà economiche dovute all'emergenza sanitaria
Continua il dibattito sul sistema "scuola" nato a San Giorgio su Legnano dopo la notizia dell'ennesimo avvicendamento al vertice degli istituti del paese
Dura presa di posizione della dirigente scolastica contro le critiche mosse dal sindaco di San Giorgio sui cambi al vertice della scuola cittadina
Terminate selezione e formazione pedagogica, Azienda So.Le. ha costituito un albo di baby sitter, a disposizione delle famiglie del territorio
Alle soglie dell'ennesimo cambio al vertice della scuola sangiorgese, il sindaco denuncia la difficolta di costruire una continuità didattica
I fondi per l'edilizia scolastica stanziati dal Ministero serviranno per adattare aule e spazi scolastici alle misure per evitare la diffusione del Covid-19
L'appuntamento con Donne InCanto a SAn Giorgio su Legnano è per giovedì 23 luglio alle 21.30 in piazza Mazzini. Prenotazioni dalle 10 si sabato 18 luglio
Il nuovo bosco sarà realizzato in due diverse aree di San Giorgio, in corrispondenza della rotonda vicino al PalaBertelli e in via Don Bosco
I Draghetti arancioblu nello scorso fine settimana hanno preso parte con ottimi risultati a due riunioni regionali a Nembro e Tradate
Serata live con la band dei maestri della scuola, realizzata in collaborazione con il comune e la Pro Loco e supportata dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Sabato 18 luglio a San Giorgio su Legnano torna l'appuntamento con la filiera corta del Mercato Contadino in piazza Mazzini
San Giorgio torna in piazza con una serata organizzata dalla Pro Loco per ricordare il campione di ciclismo sangiorgese Ugo
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica