
Legnanese
Comuni Ricicloni, Legambiente “premia” otto comuni rifiuti free nel Legnanese
Grandi assenti nella classifica dei Comuni Ricicloni di Legambiente Legnano e Parabiago, i comuni più popolosi del nostro territorio
Grandi assenti nella classifica dei Comuni Ricicloni di Legambiente Legnano e Parabiago, i comuni più popolosi del nostro territorio
In base ai dati provvisori Istat nel 2022 le nascite nei Comuni del Legnanese sono state 1.279, il 40% circa in meno rispetto ai decessi
Nel mese di marzo gli alunni delle ultime classi della scuola secondaria di primo grado hanno incontrato l'associazione "Sulle regole" per parlare di Costituzione
Ai primi di maggio gli studenti di 13 classi di primaria e secondaria di primo grado eleggeranno il consiglio comunale dei ragazzi di Nerviano
I ladri che in pochi mesi hanno effettuato 22 furti hanno svaligiato abitazioni a Nerviano, Castano Primo, Cassano Magnago e anche a Olgiate Olona. I due uomini sono stati fermati dalla Compagnia di Merate
Grande festa a Gazzada, dove la Invalves completa l'impresa dell'anno con la vittoria che garantisce ai nervianesi la matematica promozione in serie B
Salva ben poco il circolo di Nerviano di Legambiente nello studio viabilistico del centro cittadino presentato nei giorni scorsi in commissione
La Coppa Caduti Nervianesi si appresta a vivere la sua 76esima edizione che la pone come una delle gare storiche e più affascinanti per il ciclismo dilettantistico italiano
Il doppio finanziamento ha offerto alla prima cittadina l'opportunità per respingere al mittente le critiche mosse dalle opposizioni al bilancio previsionale e al piano triennale delle opere pubbliche
Domenica 26 Marzo la nuova edizione del Mercato Contadino di Nerviano nella Piazza Chiesa Colorina dalle 9 alle 13
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, LegnanoNews ha tracciato un quadro della situazione relativa alla crisi idrica nel Legnanese
Sabato 25 marzo alle ore 21 la Compagnia Carosello metterà in scena “E qui..voci”, un rassemblement comico. Domenica 26 marzo alle ore 16 “La Via Crucis dell’attore”
Nel Legnanese e nel Rhodense la partecipazione alla tradizionale Pastasciutta Antifascista si trasforma in un appello per la pace, contro ogni forma di dittatura e di guerra