
Legnanese
Coronavirus, nel Legnanese prima dose di vaccino al 17,4% dei cittadini
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 28.402 hanno ricevuto la prima dose e in 13.367 anche la seconda
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 28.402 hanno ricevuto la prima dose e in 13.367 anche la seconda
la tradizionale gara ciclistica, rimandata nel 2020 a causa della pandemia, si terrà il 25 aprile. Ecco come cambierà la viabilità a Nerviano
Il comune di Nerviano ha deciso di costituirsi parte civile al processo per la discarica abusiva da oltre 3mila tonnellate di rifiuti speciali scoperta due anni fa alla Cava Sempione
L'azienda Teva ha precisato di essere disposta a supportare i dipendenti offrendo anche «condizioni di fine rapporto eque e competitive»
In una nota stampa la preoccupazione del segretario generale UILTEC Lombardia Fabio Pennati
«Va mantenuto il polo farmaceutico Teva a Nerviano». Ne è certo il sindaco Massimo Cozzi che ha chiesto un intervento della Regione e del Ministero
L'annuncio è stato dato oggi, martedì 20 aprile, ed è stato un vero fulmine a ciel sereno per gli oltre 350 lavoratori coinvolti nella realtà nervianese
Il giovane ricoverato anche per un taglio al braccio causato dalle schegge di una lampada esplosa per le fiamme. Principio d'incendio anche a Nerviano, ma qui per fortuna nessuna ferito
Il numero di cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia ad oggi nel Legnanese sale a quota 14.753, per una media di incidenza sulla popolazione del 7,86%
In base ai dati forniti dalla mappa di mobilità City Analytics negli undici comuni del Legnanese con il passaggio alla zona arancione la mobilità è aumentata di più del 10%
Legambiente Nerviano ha sposato l'iniziativa promossa a livello nazionale dal Cigno Verde per chiedere al Governo che gli attuali limiti di esposizione non vengano cambiati
Un'azione arrivata dopo numerose richieste d'intervento che, secondo il primo cittadino, sono «rimaste tutte inascoltate: non ho mai ricevuto risposte»
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione