
Milano
Il Salone del Mobile di Milano tornerà a settembre 2021
L’edizione numero 60 riunirà per la prima volta tutte le categorie merceologiche, rappresentando un momento speciale
L’edizione numero 60 riunirà per la prima volta tutte le categorie merceologiche, rappresentando un momento speciale
L’ultima iniziativa permette di trasformare i prodotti a fine ciclo, destinati a diventare rifiuti a tutti gli effetti, attraverso i digestori anaerobici di Gruppo CAP in biogas e poi in energia utilizzata per autoalimentare l’impianto
La Cisl di Milano organizza un corso gratuito online di formazione abilitante alla mansione di Operatore Fiscale, che offre concrete opportunità di impiego
In questa fase, inoltre, si potrà accedere alla promozione "due stanze in più" dedicata solo a pochi appartamenti e di fissare un appuntamento virtuale con i consulenti di Euro Milano - Up Town
I rappresentanti del Trasporto Pubblico Locale della Lombardia tornano a chiedere un confronto con Regione Lombardia per potenziare il servizio in sicurezza in questa seconda ondata di emergenza covid
L'obiettivo è quello di sbloccare il rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica-Assistal, scaduto ormai da 10 mesi. Anche i lavoratori dell'Alto Milanese incroceranno le braccia
Dall'11 al 15 novembre si terrà la nona edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura che coinvolge l’intera filiera del libro
Sguardi Altrove Film Festival: Il futuro sostenibile. Donne, Ambiente e Diritti umani. La 27^ edizione del Festival delle donne dal 23 al 31 ottobre in versione streaming
E' stata pubblicata la nuova ordinanza di Regione Lombardia dopo la norma che prevede il divieto di spostamenti dalle 23 alle 5. Consentiti allenamenti con distanziamento per sport di contatto
L'obiettivo è quello di evitare il sovraffollamento sui pullman. La proposta è stata avanzata oggi al Governo durante la Conferenza Stato-Regioni
L'AD Piuri è intervenuti nella V Commissione di Regione Lombardia: “Attualmente viaggia il 60% dei passeggeri pre-Covid. Nel trimestre ottobre-dicembre 2020 trasporteremo 40 milioni di passeggeri" al di sotto dei nostri standard”
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate