
Canegrate
La banda di Canegrate è tornata a suonare dal vivo: «Noi ci siamo»
Dopo il fermo dettato dalla pandemia la banda di Canegrate è tornata a suonare per le vie del Comune. Ecco il racconto del presidente Iametti
Dopo il fermo dettato dalla pandemia la banda di Canegrate è tornata a suonare per le vie del Comune. Ecco il racconto del presidente Iametti
Da sabato 12 a domenica 20 giugno torna il Mulino Day, calendario di iniziative che per il nono anno consecutivo permetterà di scoprire il Parco dei Mulini
I cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia sono in tutto 15.681. La percentuale di residenti che ha contratto il virus è mediamente dell’8,37%
L'iniziativa è promossa da Cittadinanza Attiva Legnano ed Alto Milanese. Permetterà alle persone con disabilità, bambini, ragazzi e anziani, a rischio di esclusione sociale per motivi economici, di svolgere gratuitamente il proprio sport preferito
Si può presentare domanda fino al 18 giugno (via PEC oppure consegnata a mano al protocollo). Le rilevazioni inizieranno il 1° ottobre e finiranno il 23 dicembre.
I ladri hanno rubato oggetti in bronzo e rame. Il furto ha profondamente sconcertato la comunità di Canegrate e i famigliari dei defunti che riposano nelle tombe violate
Il Comune di Canegrate ha dato il patrocinio all’iniziativa
L’appuntamento mensile con i produttori locali e regionali domenica 6 giugno farà tappa in piazza Matteotti a Canegrate
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 75.131 hanno ricevuto la prima dose e in 37.108 anche la seconda
Canegrate ha festeggiato i 75 anni della Repubblica consegnando la Costituzione italiana ai neo 18enni canegratesi. A presenziare il sindaco Roberto Colombo
Nel Legnanese 75 anni fa due cittadini su tre scelsero la Repubblica: LegnanoNews ha analizzato i risultati del referendum del 2 giugno 1946
I cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia sono in tutto 15.628. La percentuale di residenti che ha contratto il virus si attesta all’8,34%
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda