
Canegrate
Dopo dieci anni Colombo saluta Canegrate: “Il futuro sindaco non si dimentichi degli ultimi”
Citando Gabriel Garcia Marquez il sindaco Roberto Colombo si è congedato con emozione durante l'ultimo consiglio comunale del suo mandato
Citando Gabriel Garcia Marquez il sindaco Roberto Colombo si è congedato con emozione durante l'ultimo consiglio comunale del suo mandato
Domenica 12 giugno a Canegrate e San Giorgio su Legnano si vota per le elezioni amministrative. Ecco qualche indicazione utile per il voto
In attesa dell’appuntamento con le urne proseguiamo il nostro confronto tra i due candidati.
L’iniziativa, promossa dall’Azienda Sociale del Legnanese con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, restituisce allo sport il suo valore educativo, coinvolgendo 17 società sportive
A Legnano, Canegrate, Parabiago e Magnago gli operatori non saranno in servizio. Tutte le raccolte previste per giovedì 2 saranno posticipate a venerdì 3 giugno.
Il riconoscimento da parte di Regione Lombardia di una rete commerciale di oltre 200 attività di vicinato che potranno beneficiare degli effetti che, a regime, il nuovo Distretto del commercio porterà
Giovedì 2 giugno i giardini de la Baggina apriranno le loro porte per la prima Sagra Regionale. Saranno quattro giorni di musica e divertimento
Matteo Matteucci candidato sindaco “Canegrate nel Cuore" ha pubblicato, sulla pagina facebook della sua lista, un invito alla controparte ad un incontro pubblico
Il Tavolo AntiMafie di Canegrate ha presentato il muro dedicato alle vittime nella sede delle associazioni.
Il 3 giugno sarà la giornata mondiale della bicicletta e la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha scelto di puntare tutte le proprie iniziative in giro per l’l’Italia sul Bike to School
Il servizio verrà attivato il 31 maggio e sarà operativo dalle 9 alle 13. Lo sportello rivolto a chi cerca lavoro sarà aperto nella biblioteca di piazza Unità d'Italia a Canegrate
I due candidati sindaci di Canegrate hanno affrontato l’argomento principe degli ultimi anni: l’ambiente
Nel Legnanese e nel Rhodense la partecipazione alla tradizionale Pastasciutta Antifascista si trasforma in un appello per la pace, contro ogni forma di dittatura e di guerra