A Rho sono 499 i beneficiari della carta Dedicata a te 2025
In tutto verranno assegnati 249.500 euro. Sul sito comunale si può visionare l’elenco dei beneficiari identificati dall’INPS
Anche quest’anno vengono assegnati aiuti attraverso la carta DEDICATA A TE, destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano con certificazione ISEE ordinario non superiore a 15mila euro. La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. che possono essere usate per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nei negozi convenzionati.
I beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati d’ufficio dall’INPS tra i possessori dei requisiti previsti. Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale. Ad ogni Comune è assegnato un determinato numero di carte. A Rho sono 499 per un totale di 249.500 euro. L’elenco dei beneficiari è accessibile attraverso il sito comunale: per questioni di privacy viene indicato il numero della certificazione ISEE ordinario in corso di validità. Nel caso in cui il beneficiario sia stato destinatario della misura anche nell’anno precedente, l’importo verrà accreditato sulla carta già assegnata ed in caso di smarrimento del PIN o inutilizzabilità della Carta, si dovrà rivolgere a Poste Italiane. Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente la somma accreditata entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena la decadenza dal beneficio.
Tanti nuclei, pur avendo i requisiti, rimarranno di fatto esclusi dal momento che a ogni Comune è stato assegnato un determinato numero di carte e non tutti i nuclei con ISEE inferiore a 15mila euro potranno risultare beneficiari. Per ogni informazione è possibile contattare l’Ufficio Servizi Amministrativi e per l’abitare dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 ai seguenti numeri telefonici: 02 93332.339 oppure 02 93332.304. «La carta è un aiuto importante, che si aggiunge ad altri aiuti – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Paolo Bianchi – I criteri per individuare i beneficiari sono ben definiti e INPS ha effettuato tutti i controlli, arrivando a identificare i destinatari. Adesso tocca ai potenziali beneficiari verificare se siano o meno inseriti negli elenchi. I nostri uffici, che ringrazio per la competenza e l’attenzione costante, sono disponibili a fornire loro ogni chiarimento».










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.