Archivio di "Alto Milanese"
Filtro per data
San Giorgio su Legnano
A San Giorgio torna “Notte e parole sotto le stelle”
Sul palco di via Gerli si fonderanno note e parole in un connubio di musica e aneddoti sull’origine delle canzoni e sul contesto in cui sono nate
Ciclismo
La bustese Vivienne Cassata conquista il titolo regionale tra le esordienti
In virtù del sesto posto Elisa Paiusco Sansottera (Ju Green Gorla Minore) diventa campionessa del primo anno
Busto Garolfo
Busto Garolfo va “a Caccia di civiltà” con sei manifesti contro il vandalismo
Dal 2018 con “A Caccia di civiltà” gli studenti hanno lavorato contro l’abbandono dei rifiuti e dei mozziconi di sigaretta, il razzismo e l’inquinamento
Busto Garolfo
Orizon Busto Garolfo al terzo posto della classifica Nazionale agli Assoluti di Pankration FIJLKAM
Incetta di medaglie nelle gare di Brindisi per il Team Barretta
Pallavolo
A Canegrate la festa finale del Progetto Orchestra nella scuola “A. Moro”
A Canegrate nella scuola “A. Moro” centinaia di bambini hanno partecipato con entusiasmo ad attività riguardanti la pallavolo.
Arte
A Parabiago la mostra “Once upon a time” della Primaria “A. Manzoni”
Saranno esposti gli elaborati realizzati dai bambini delle classi 1ˆ e 2ˆ che hanno partecipato al laboratorio d’arte “Once upon a time”
Parabiago
Sottopasso allagato a Parabiago, automobilista rimane intrappolata
A portare in salvo la conducente sono stati i Vigili del Fuoco con la Polizia Locale parabiaghese
Chiesa
Quindici nuovi sacerdoti nella Diocesi di Milano, due sono del Legnanese
Sabato 10 giugno, alle ore 9 in Duomo, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ordinerà i nuovi sacerdoti tra questi ci sarà Riccardo Bombelli, 24 anni, di San Vittore Olona e Matteo Lozza, 29 anni, di Cerro Maggiore
Parabiago
A Parabiago la Notte Bianca dello Sport diventa Notte Iridata per il centenario della vittoria di Libero Ferrario
Sabato 10 giugno appuntamento a Parabiago con una versione inedita della Notte Bianca dello Sport dedicata a Libero Ferrario
Commercio
Trentasei domande al “Bando Imprese” del DUC di Canegrate, San Giorgio e Villa Cortese
Le domande, che superano il plafond dei fondi disponibili, saranno ora sottoposte alle verifiche del caso per accertare la sussistenza dei requisiti