
Castellanza
Giornate FAI alla LIUC, un viaggio tra passato e presente
A Castellanza l’Università LIUC ha aperto le porte alle giornate FAI primavera
A Castellanza l’Università LIUC ha aperto le porte alle giornate FAI primavera
Il nuovo spettacolo della Compagnia Entrata di Sicurezza andrà in scena sabato 1 aprile al Teatro Dante
Sabato 1 aprile, il ricavato della vendita andrà a favore dei bambini del reparto di pediatria oncologica
Martedì 28 marzo alle 21 all’auditorium Tirrinnanzi di via Abruzzi 19 a Legnano il quarto appuntamento della rassegna realizzata dall’associazione culturale Jubilate in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
Prossimo appuntamento venerdì 31 marzo alle 21 con una serata a tema “Gli squilibri di materiale, il sacrificio di qualità”. Il corso si svolgerà presso la sede della Famiglia Legnanese
Tanti gli appuntamenti in questo primo weekend di primavera. Ecco quelli selezionati per voi
L’evento pensato per sensibilizzare i cittadini sul tema della prevenzione dei tumori femminili si terrà domenica 26 marzo
Il concerto dedicato alla figura femminile è organizzato, domenica 26 marzo alle 17, al polo culturale Catarabia di Canegrate
Mostra-installazione di Michelangelo Pistoletto pensata appositamente per Sala delle Cariatidi, dove resterà allestita fino a domenica 4 giugno
Dopo i primi appuntamenti, venerdì 24 marzo la rassegna progegue con una divertente lezione su cosa vuol dire essere un bravo spettatore. Al Tirinnanzi in scena Tedeschi e Colombari
lunedì 27 marzo alle 21 la Contrada Legnarello ospiterà al maniero di via Dante 21 la serata promossa dal Comitato 100 Felice Musazzi. Un’interessante opportunità per raccontare e conoscere Felice Musazzi e la sua storia
La camminata a sostegno della lotta all’Ictus cerebrale organizzata come da tradizione dall’associazione ALICe Legnano Odv quest’anno si terrà a Cuggiono
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa