
Milano
Sindacati: «Si riformi il sistema delle agenzie e Regione assuma il ruolo di programmatore»
È quanto richiesto dalle organizzazioni sindacali CGIL e FILT, CISL e FIT, UIL e UILT con l’assessorato ai trasporti di Regione Lombardia.
È quanto richiesto dalle organizzazioni sindacali CGIL e FILT, CISL e FIT, UIL e UILT con l’assessorato ai trasporti di Regione Lombardia.
È la riflessione dei quattro lavoratori licenziati a luglio, subito dopo lo sblocco dei licenziamenti, espressa pochi giorni dopo l’incontro tenutosi in Comune con la proprietà
Come ha spiegato il sindaco Colombo, Ansor è pronta a «saldare con una pianificazione a rate il mancato preavviso, le ferie e il Tfr ai lavoratori licenziati»
Il sindaco Pietro Romano e il vice sindaco Andrea Orlandi, la mattina del 23 luglio, hanno incontrato i dipendenti della Gianetti Ruote che risiedono a Rho. L’azienda ha licenziato tutti i suoi lavoratori
Intanto il Comune, in intesa con i lavoratori e i sindacati, ha fissato un nuovo appuntamento per le 16 di lunedì 26 luglio
Sindacati e lavoratori in mobilitazione davanti al Comune di Sedriano venerdì 9 luglio dalle 9.30 alle 12.30. L’iniziativa rientra nell’ambito della vertenza avviata nei confronti di ASM Magenta e Comune di Sedriano le OO.SS Fp Cgil Ticino-Olona, Fit Cisl e Uiltrasporti Lombardia.
Lavoratori e sindacalisti chiedono un incontro con la proprietà e il Comune di Canegrate per ottenere la revoca di tutti e quattro i licenziamenti e l’avvio della cassa integrazione post sblocco licenziamenti.. Altrimenti «pronti ad impugnare i licenziamenti».
È quanto emerge dalla ricerca sul lavoro autonomo e rappresentanza nel settore finanziario-assicurativo voluta dalla FISAC CGIL di Milano e della Lombardia e dalla Camera del Lavoro Metropolitana di Milano
I lavoratori incroceranno le braccia martedì 6 per per 24 ore. In occasione dello sciopero, inoltre, i sindacati della Filt Cgil, Uiltrasporti ed Ugl TA hanno organizzato un presidio all’aeroporto di Milano Linate
Lo sblocco licenziamenti non influirà sulla crisi Teva. Per i sindacati resta inaccettabile il silenzio del Ministero che non ha ancora fissato una data per affrontare la vertenza
La questione viene analizzata da Stefano Dell’Acqua responsabile UR UIL ovest Lombardia e Milano con una serie di considerazioni e una conclusione inequivocabile
Mercoledì 30 giugno, lo sciopero generale indetto da Fp Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. AEMME Linea Ambiente non potrà «garantire il regolare svolgimento di tutti servizi»
La Protezione civile ha emesso un bollettino per il vento previsto nella giornata di lunedì 30 gennaio