


Eventi
Giovani talenti con l’orchestra Amadeus per la Croce Rossa: Opera di Solidarietà va in scena il 28 giugno a Legnano

Eventi
Al centro Parrocchiale di San Magno la testimonianza di Padre Puccini sulla situazione in Libano

L’arcivescovo di Milano è stato accolto al cimitero Monumentale, quindi ha celebrato in Basilica la messa solenne
La soddisfazione da parte del consiglio di amministrazione della Fondazione nelle parole del vice presidente Luca Roveda
Il sacerdote a Gallarate sarà vicario nelle Parrocchie di S. Alessandro e S. Eusebio
Da dieci anni parroco di San Magno, è stato definito “un prezioso collaboratore della associazione e con la sua parola ha saputo essere al tempo stesso “Verbum Dei” e comprensione umana”
Diretta a partire dalle 17:50 . Durante la cerimonia la tradizionale offerta della cera da parte dell’amministrazione comunale e al termine la presentazione della reggenza di contrada e consegna del 47esimo Premio San Magno
Da venerdì 3 a domenica 5 novembre torna la festa patronale di San Magno tra conferenze, percorsi guidati, investitura di contrada e messa solenne
La diretta dalle 9,50 proseguirà anche dopo la benedizione dei cavalli e dei fantini che correranno il Palio con altre interviste
Per don Angelo Pargoletti, i festeggiamenti non si fermano qui. Come ha annunciato mons. Angelo Cairati, a giugno saranno ricordati i suoi 55 anni dall’ordinazione sacerdotale
Sabato 11, la messa delle 18, in Basilica, verrà presieduta da don Angelo Pargoletti. Terminata la celebrazione, i festeggiamenti proseguiranno nell’atrio del centro parrocchiale
I lavori riguardano il presbiterio dopo la recente caduta di intonaco, segnale preoccupante sia da un punto di vista strutturale, che artistico. Dalla parrocchia san Magno, così, un appello alla comunità
La prof.ssa Cartabia ha chiuso il ciclo di incontri del Centro Culturale San Magno “Credere Amare e servire”
Dopo la messa di sabato sera, in giornata, la festa patronale è proseguita con il pranzo, l’estrazione della lotteria, il pomeriggio con i vigili del fuoco
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità