
Palio
Federico Arri con “S. Maria Nuova” vince il Palio di Asti
Alla manifestazione astigiana la presenza del sindaco Radice e del cavaliere del Carroccio Ciapparelli
Alla manifestazione astigiana la presenza del sindaco Radice e del cavaliere del Carroccio Ciapparelli
Da segnalare ai canapi due cavalli che hanno vinto sul tufo di piazza del Campo: Violenta da Clodia (San Martino San Rocco) e Tale-Quale (San Silvestro). Escluso il comune di Montechiaro, alla mossa solo 20 partecipanti
Gennaro Milone, mossiere legnanese impegnato in Sardegna, già pronto per il bis sabato pomeriggio al Palu de Sas Carrelas che si corre a Bono
Zeus Nebel, ma per tutti gli amici semplicemente “Lele”, è una figura particolarmente conosciuta e apprezzata a Legnano e a Siena
Per “Zio Frac”, montato al canapo da Carlo Sanna, è il secondo Palio vittorioso, così come per il fantino. Una carriera con tante cadute
Il Palio dell’Assunta si corre questa sera alle 19
Domani, mercoledì 16, la Provaccia alle 9.15 ultima prova, quindi il Palio alle 19
Fabio Meneghin, capitano, e Marta Rimoldi, castellana di nuova nomina, sono stati intercettati dalla troupe guidata da Franco Masoni, voce storica del Palio di Siena
Al mattino, è stato ancora il Drago a vivacizzare la corsa, caratterizzata, ai canapi, da un vivace confronto tra le rivali Pantedomani ra (Bartoletti) e Aquila (Pusceddu). In serata, la comunicazione dell’annullamento anche della quarta prova, prevista la mattina di Ferragosto
Nessuna novità tra i fantini ai canapi, rispetto alle indiscrezioni dopo l’assegnazione dei cavalli
Prima il Palu Ulianesu de sos Vihinados ad Oliena venerdì 18 agosto, poi il Palu de Sas Carrelas sabato 19 agosto vedranno sul verrocchio il mossiere legnanese al terzo anno chiamato in Sardegna per riunioni tra le più seguite con fantini di fama nazionale
Con il gran priore Andrea Clementi, il capitano Fabio Meneghin e la gran dama Marinella Zagato, che continuano il loro percorso di reggenti, le novità sono lo scudiero Yarin Moroni e il gonfaloniere Federico Ceruti
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa