
Palio
Palio di Siena: nessuna sorpresa ai canapi, Coghe con il Drago vince la prima prova
Nessuna novità tra i fantini ai canapi, rispetto alle indiscrezioni dopo l’assegnazione dei cavalli
Nessuna novità tra i fantini ai canapi, rispetto alle indiscrezioni dopo l’assegnazione dei cavalli
Prima il Palu Ulianesu de sos Vihinados ad Oliena venerdì 18 agosto, poi il Palu de Sas Carrelas sabato 19 agosto vedranno sul verrocchio il mossiere legnanese al terzo anno chiamato in Sardegna per riunioni tra le più seguite con fantini di fama nazionale
Con il gran priore Andrea Clementi, il capitano Fabio Meneghin e la gran dama Marinella Zagato, che continuano il loro percorso di reggenti, le novità sono lo scudiero Yarin Moroni e il gonfaloniere Federico Ceruti
Confermati il gran priore Pietro Colombo e il capitano Vincenzo De Milato
Genarmoly ha rappresentato l’ultimo baluardo del purosangue nel mondo del Palio, non solo grazie alle sue vittorie ma anche e sopratutto per la sua attitudine da cavallo atleta, vittorioso tre volte a Legnano
Per Milone, la prossima trasferta sull’isola non è una novità. In precedenza ha dato la mossa con l’organizzazione AIRVAAS, presieduta da Antonello Puligheddu
La autorizza un paio di passaggi nel documento che ha prorogato di un anno il rapporto tra il Comune e la società lilla
Giulia affiancherà il capitano Mattia Landi e il gran priore Ermenegildo Pizzo per l’anno 2024
Di nuova nomina la gran dama Marida Cattaneo. Confermati il gran priore Cristiana Moretti, il capitano Davide Barone e lo scudiero Daniele Cerana
Fiducia rinnovata anche alla scuderia Milani di Siena cui saranno affidati i cavalli
Subentrano nelle cariche ad Alessandro Moroni e a Ermenegildo Lilli
Sabato 8, nella sede degli alpini, Legnarello sarà premiata come contrada vincitrice del Palio 2023
Tre volontari della Protezione Civile di Canegrate coinvolti nella gestione dei funerali di Papa Francesco: Gianni Zuccarelli e Lucia Piraneo a Roma, Andrea Cerbone dalla sala operativa del CCV-MI
1