
Legnano
Contrada San Bernardino: cerimonia della Promessa sul sagrato della chiesetta
Dopo la cerimonia, nella sala d’armi del maniero di via Somalia, “cena della Promessa”
Dopo la cerimonia, nella sala d’armi del maniero di via Somalia, “cena della Promessa”
Legnanonews e il gruppo dei giornali V2 Media trasmetteranno le cerimonie sui canali YouTube e Facebook
In una piazza affollata da contradaioli e dalla loro passione, di fronte ai magistrati si sono presentate le reggenze per l’iscrizione al Palio di Legnano. Nel discorso il sindaco ricorda l’importanza dell’essere uniti e di rinnovare la passione per le tradizioni locali
I siti di Fondazione Palio e Palio di Legnano divengono pienamente dialoganti costituendo una forte rete a sostegno della manifestazione
Appuntamento sabato 13 maggio, alle 19, con la seconda cerimonia di rito della manifestazione legnanese
La serata è stata l’occasione per incontrare i partner del Palio, prima Banco BPM e poi la Milano Serravalle. Jody Testa nominato “Messaggero del Palio”
Un momento particolarmente importante è stato quest’anno il gemellaggio tra la Scuola dell’Infanzia SS. Redentore e l’RSD Progetto Diamante di Arconate
Una giornata davvero importante, che si aggiunge ad altre iniziative che negli anni la contrada ha organizzato rivolgendosi ai quartieri bianco-azzurri e soprattutto alle scuole
In un programma che ripercorre quelli degli anni scorsi, il ritorno al passato coinciderà con la premiazione del cavallo-atleta. Questa volta, sarà festeggiato Genarmoly, cavallo purosangue di cui è proprietario Valter Pusceddu
Dal Primo Maggio, i manieri delle contrade di Legnano sono tenute ad esporre, secondo un apposito regolamento, la propria bandiera
La formula è semplice: in 5 minuti ogni autore presenta al pubblico il suo ultimo libro, rigorosamente con una birra in mano, in un’atmosfera divertente e informale. Appuntamento domenica 7 maggio
Il fantino, figlio di Maurizio, vincitore di tre Palii e una Provaccia con San Magno, prende il posto di Mattia Chiavassa
Lunedì 30 giugno è stata inaugurata la "Via delle Api", un percorso didattico di due chilometri che mira a ridare valore alla biodiversità e a tutto quello che ruota intorno al mondo delle api