
Palio di Legnano
Il Comitato disegna il Palio di Legnano 2021, traslazione domenica 18 luglio
Nella riunione decise le date delle cerimonie ufficiali. Ancora un rinvio per le modalità della sfilata e della presenza del pubblico al Campo
Nella riunione decise le date delle cerimonie ufficiali. Ancora un rinvio per le modalità della sfilata e della presenza del pubblico al Campo
La contrada biancoblù ha programmato la cerimonia nel parco del Museo Sutermeister sabato 3 luglio
Dal “pulpito” di Sant’Erasmo l’attacco a chi nutre mal di pancia verso questo Palio “pandemico”, poi la spiegazione: “La città e le contrade devono stare unite per dare la spinta necessaria verso una ripartenza definitiva. Non devono esserci divisioni”
Presentati il gran priore Marco D’Eliso, il capitano Matteo Garegnani, la castellana Michela Mazzucco . Mulas torna a Legnano dopo le vittorie con La Flora (2009) e Sant’Ambrogio (2012)
Davanti al popolo rossoblu si presenteranno il gran priore Fabio Molla, il capitano Antonio Primerano, la castellana Federica Caneva, la gran dama Maria Teresa Fraschini Bonito e lo scudiero Francesco Bonito
La Commissione Permanente dei Costumi del Palio di Legnano presentata al VII Convegno Nume (Gruppo di Ricerca sul Medioevo Latino) di Firenze come caso di studio esemplare
Sabato 12 giugno, alle 10.15, il ritrovo delle altre reggenze e delle autorità sul sagrato della chiesa. Alle 10.30 la messa con l’investitura
Prosegue il calendario delle investiture di contrada. In Basilica, a Legnano, la proclamazione delle cariche di San Magno con il discorso del sindaco e supremo magistrato.
In una video intervista, Matteo Maggioni, attuale Maestro d’armi, e il vice Mario Bortignon raccontano l’impegno nel gestire le manifestazioni ufficiali del Palio di Legnano
Passaggio di consegne alla contrada biancoverde con l’appello del gran priore Vincenzo Saitta Salanitri alla città che talvolta «giudica senza conoscere esattamente quello che noi facciamo».
Nel trasporto del Carroccio in piazza San Magno fondamentale il supporto dei titolari della Rimoldi Lavori Stradali. Ma a settembre, dopo i lavori di manutenzione, il carro del Palio di Legnano tornerà quello di sempre
Il presidente della commissione veterinaria anticipa un possibile provvedimento governativo che sconvolgerebbe il mondo delle corse a pelo. E sul Palio di Legnano, l’appello per una sfilata storica completa nel rispetto di chi lavora tanto nei manieri
Dopo il primo appuntamento di martedì 23 settembre, la CRI tornerà ad aprire le porte agli aspiranti volontari martedì 30 e giovedì 2 ottobre alle 21