
Legnano
“Giusta la intitolazione a Basaglia, ma non dimentichiamo le tante proposte in giacenza”
Un lettore approva la decisione di dedicare un luogo della città a Franco Basaglia, tuttavia ricorda anche tante altre proposte rimaste inevase
Un lettore approva la decisione di dedicare un luogo della città a Franco Basaglia, tuttavia ricorda anche tante altre proposte rimaste inevase
“I ponti lasciamoli agli ingegneri ed architetti”. Così Giuseppe Marazzini entra nel dibattito sul luogo da dedicare a Franco Basaglia, promotore della riforma psichiatrica
Nel giorno in cui cade l’anniversario della legge Basaglia, destinata a riorganizzare l’assistenza psichiatrica ospedaliera e territoriale, la proposta arriva dal dott. Claudio Pio Clemente
La segnalazione da una lettrice. Ha riempito i tetti della scuola e delle case, i cortili, i tettucci delle auto parcheggiate. Da Varesenews il responso: “polline di pioppo bagnato”
Non c’è pace per questa Terra, scrivono Rino Lattuada e Giuseppe Marazzini, riprendendo l’attualità di discariche e inceneritori sul territorio
La preoccupazione di una lettrice perchè le autorità si attivino in maniera diversa da quanto accaduto domenica scorsa
Le variabili per soddisfare o meno le attese di chi deve essere vaccinato sono diverse. Impossibile che si verifichino sempre e dovunque
Un lettore segnala l’ennesima discarica a cielo aperto nel polmone verde tra Legnano, Busto Arsizio e Castellanza
Il finanziamento servirà per progettare e rinnovare alcune aree della città prestando innanzitutto attenzione allo sviluppo sostenibile
La testimonianza di una lettrice che fa i complimenti a Regione Lombardia per l’efficienza del servizio ed ai medici, personale e volontari
I dubbi di un papà di una bimba fragile, dopo la quarantena in cui è stata collocata una intera classe e le regole per il rientro a scuola
Nonostante tutto, vaccinazioni completate come previsto e in serata un messaggio che farà piacere a quanti hanno sostenuto un impegno non semplice
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa