
Legnano
Federico è il primo nato del 2022 all’ospedale di Legnano
Il 2021 era stato salutato con l’arrivo di Ludovico, nato alle 3.28 del 31 dicembre. Alle 7.43 del primo gennaio al Fornaroli di Magenta è nata Fatima
Il 2021 era stato salutato con l’arrivo di Ludovico, nato alle 3.28 del 31 dicembre. Alle 7.43 del primo gennaio al Fornaroli di Magenta è nata Fatima
L’appuntamento è per oggi, 23 dicembre, alle 21. L’ingresso, gratuito, è riservato ai soli possessori di green pass
L’assegno unico e universale figli ha un valore da 175 euro a 50 euro al mese per ogni figlio minorenne. Ecco cosa prevede nel dettaglio il nuovo Decreto Legislativo s
Salatura preventiva anche in diversi comuni del territorio che hanno diramato comunicazioni e informative in vista della nevicata. A Legnano, cimiteri chiusi l’8 e il 9 dicembre
Il Comune di Legnano attraverso una nota stampa informa i cittadini sul nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale per la popolazione residente del Ministero dell’Interno che permetterà di scaricare 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia
Il Comune consegnerà la benemerenza alla memoria di Piero Borsa, scomparso nel 2015. A Legnano è stato «cittadino esemplare, costruttore di relazioni, edificatore di fiducia»
Il regolamento è stato approvato all’unanimità da tutto il consiglio comunale. Per partecipare è sufficiente avere tra i 16 e i 30 anni
E’ stato titolare della Gianazza di viale Cadorna a Legnano e presidente della Pallacanestro Legnano. Le condoglianze della contrada Sant’Erasmo dove ha ricoperto il ruolo di Gran Priore
Lo ha ribadito il presidente nazionale di Confindustria, Carlo Bonomi, intervenuto all’assemblea annuale di Confindustria Alto Milanese al teatro Tirinnanzi di Legnano
Pur essendosi dichiarata «aperta al dialogo», la maggioranza ha votato contro all’ordine del giorno presentato dalla Lega. Presente il Comitato Vivi legnarello che ha ottenuto un altro incontro con l’amministrazione disposta a valutare correttivi
Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ha affrontato il tema del bullismo partendo dalle strategie educative da mettere in atto come comunità educante. L’incontro ha inaugurato le attività di Ri-Connect con capofila il Dell’Acqua di Legnano
L’Amministrazione ha accolto la richiesta avanzata dall’associazione italiana A.I.Sphem onlus per la sindrome di Phelan McDermid. La Sindrome di Phelan-McDermid è una malattia genetica rara causata dalla perdita della porzione terminale di un cromosoma 22
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa