
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia – Venduto a Legnano il biglietto vincente della lotteria: 3 milioni
Francesco Bottini, anni 33, disegnatore della Franco Tosi baciato dalla fortuna con un biglietto della Lotteria di Tripoli
Francesco Bottini, anni 33, disegnatore della Franco Tosi baciato dalla fortuna con un biglietto della Lotteria di Tripoli
Nei documenti del parroco di Legnanello, don Luigi Contardi, l’atteggiamento ambiguo dei militari americani, ammirati per il loro contegno religioso, disapprovati per quello tenuto con le ragazze legnanesi
Bruno Lonati, partigiano legnanese, sostiene che non è stato il colonnello Valerio a fucilare Mussolini ma tutt’altra persona. E potessimo chiederlo a lui, Bruno Lonati, la sua risposta sarebbe… «io..!»
Nell’aprile 1945 alcuni aerei nemici hanno sorvolato Legnano sganciando bombe in periferia. Un ferito
Nell’attacco aereo persero la vita ventun uomini della Cicogna: quattro ufficiali, quattro sottufficiali e tredici tra sottocapi e marinai
Francesco Crespi racconta la sua esperienza di giovanissimo partigiano
1944-2020 stesso problema, ma risolto in maniera diversa
Aldo Breanza, marinaio fuochista, di Legnano, era a bordo del sommergibile Pier Capponi affondato nel 1941
Il maresciallo Luigi Nazari è stato uno dei tanti “normali eroi” che, senza clamori, hanno “semplicemente” fatto il loro dovere, onorando sempre la divisa che indossavano
La proposta del parroco don Emanuele Cattaneo, approvata da mons. Cappelletti prevosto della città
Una idea delle maestre delle scuole Carducci, Mazzini e Cantù per favorire una maggior affluenza degli alunni
Per scaldare le case la gente andava di nascosto a tagliare gli alberi nei boschi. Il Cotonificio Cantoni acquistò un intero bosco o meglio pensava di averlo acquistato
Abili navigatori del web sanno modificare vecchie immagini della città e convertirli in suggestivi mini-video che stanno spopolando sui social