Legnano
Il giorno e la storia – Un anno di testimonianze del secondo conflitto mondiale raccolto in un libro
Si conclude la rubrica “Il giorno e la storia” che in un anno ha ricordato personaggi, momenti, curiosità a 80 anni dall’inizio del secondo conflitto mondiale. Qui Il link per la raccolta di tutti gli articoli in un unico pdf scaricabile


Il giorno e la storia
Il giorno e la storia – 10 giugno 1940, l’Italia entrava in guerra: Legnano finì affamata e disoccupata
Con un ricordo di Giovanni Brandazzi, allora presidente del C.L.N. (Comitato di Liberazione Nazionale) di Legnano, si conclude la rubrica che in un anno ha ricordato personaggi, momenti, curiosità a 80 anni dall’inizio del secondo conflitto mondiale

Il giorno e la storia
Il giorno e la storia – Maggio 1945, cinque sacerdoti in fuga
La vicenda di don Mauro Bonzi dal libro di Saverio Clementi “Un prete nell’inferno di Dachau”

Il giorno e la storia
Il giorno e la storia – 29 maggio 1945, la commemorazione della battaglia di Legnano
La domanda dello scolaro alla maestra delle “Cantù”: “Le case venivano bombardate anche durante la battaglia di Legnano?”