


Libro sul comodino
Cinque amiche, quattro storie, un solo segreto: “Sorelle d’estate”

Rubrica
L’irragionevole forza della speranza: “Il barman del Ritz”

Seguendo le vie tortuose della colpa e della vendetta, questo romanzo è un diabolico omaggio ai classici del giallo e una sfida ai lettori, tra enigmi, misteri e indizi nascosti
“La prima regina” è una storia di donne rivelate nella loro tensione tra dovere e libertà: Nina e Margherita sono mondi opposti che si guardano e si capiscono, cogliendo l’una nell’altra il desiderio di essere se stesse
“Morte in Cornovaglia”è un mystery pieno di suspense, scritto con ritmo incalzante e con insuperabile maestria da un autore che deve essere conosciuto da tutti gli amanti del genere
Un vero rompicapo, che appassionerà gli amanti del genere e catturerà anche i lettori meno avvezzi al giallo
Matthew Blake è un autore esordiente che firma un thriller psicologico in cui il confine tra vittima e carnefice, tra innocente e colpevole è effimero e volubile
Jennifer Saint, dopo il successo dei suoi titoli precedenti che rivisitavano le figure epiche di Arianna ed Elettra, ha deciso di raccontarci la forza femminile attraverso la figura di Atalanta
Un romanzo ipnotico, che ammalia e obbliga ad arrivare in fondo, perché ci si affeziona ai personaggi, alle loro debolezze, ai loro sogni
La recensione che chiuderà questo anno de “Il libro sul comodino” parla proprio dei giorni che stiamo vivendo, ovvero l’ultima settimana dell’anno
Un romanzo delicato e potente, che in poche pagine spiega con chiarezza cristallina cosa sia l’amore di una famiglia
La recensione a cura di Amanda Colombo de La Galleria del Libro del nuovo romanzo di Lorenzo Marone. Un tuffo nel clima di terrore e dolore della Seconda Guerra Mondiale
“Una piccola formalità” è un romanzo fresco e godibile, che fa sorridere e tiene incollati alla pagina sin dalle primissime battute
Con personaggi indimenticabili, ambientazioni coinvolgenti e una narrazione ricca di azione, “Giovanna” è un’epopea emozionante, un trionfo della narrativa storica e la celebrazione di una donna straordinaria
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità