
Arte
Pietro Pinnarò espone a Palazzo Leone da Perego: “Illusione Cosmica”
La rassegna, visitabile dal 2 aprile all’8 maggio, sarà una sorpresa artistica per chi conosce da anni la produzione di Pinnarò
La rassegna, visitabile dal 2 aprile all’8 maggio, sarà una sorpresa artistica per chi conosce da anni la produzione di Pinnarò
La rassegna Visionare dell’Ordine degli architetti porta alla scoperta del Memoriale della Shoah: un’opera nata settant’anni dopo la tragedia delle deportazioni, che sarà presentata dai progettisti
In occasione dello spettacolo teatrale per la Giornata della Donna, il Comitato Accoglienza Bambini di Chernobyl raccoglierà aiuti per l’Ucraina
Il prossimo 10 aprile al Parco Crivelli verrà allestito un villaggio medievale in memoria della Battaglia di Parabiago del 1339
Il giardino resterà aperto fino a fine aprile. Non necessario il green pass
Dairago ha camminato per le strade del paese tra striscioni, fiaccole e palloncini per “urlare” il suo no all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia
La mostra contro la violenza sulle donne “Scarpe Rosse, quando il design diventa simbolo” dal 14 marzo al 1° aprile farà tappa a Parabiago
Il giardino di piazzale Vercelli proprio martedì 8 marzo come proposto dal CIF è stato intitolato all'”8 Marzo – Giornata Internazionale della Donna”
Lunedì 7 marzo, sarà il relatore di un incontro organizzato dal Centro Culturale San Magno in collaborazione con la Famiglia Legnanese, Politics Hub e l’Associazione Alcide De Gasperi
Appuntamento mercoledì 9 marzo 2022, alle 21, nella sala teatro San Domenico di Legnano, in via Mazzini
Sabato 12 marzo, sul palco dell’Auditorium Comunale, il Corpo Musicale Cittadino e la Compagnia dei Gelosi si esibiranno in Le Eroine della leggerezza. Le più belle, leggere, divertenti arie da operetta
Nel febbraio 2019, era stata apprezzata ad “Avanti un altro”, gioco condotto da Paolo Bonolis. Ieri sera, è stata invece ospite a “Guess my age- Indovina l’età”, il game show di TV8 con Max Giusti
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica