


Eventi
Concertone del Primo Maggio a Legnano: 35 band iscritte, al via la selezione

Economia
Sindacati Legnano pronti per la Consulta Economia Lavoro: “Istituzioni più unite per aiutare imprese e lavoratori”

Lo spettacolo sarà presentato ai genitori venerdì 21 febbraio, alle ore 20, presso la scuola secondaria di Turbigo, in via Trieste 21
Un punto d’incontro che rappresenta «un primo passo verso un percorso condiviso che dopo anni di chiusura ci fa ben sperare» afferma Alfio de Berdardo referente della Uil Fpl Legnano
L’uomo è sceso sano e salvo alle 14.45 dopo una lunga e articolata trattativa
L’evento è stato organizzato un presidio che si terrà alle 18 di venerdì 17 maggio in Piazza San Magno a Legnano
Si tratta di cittadini over 70 anni in cerca di informazioni sulle lunghe liste d’attesa e anche consigli su come districarsi nel sistema sanitario divenuto per molti un labirinto
I sindacati della Uil che con Cgil e Cisl hanno promosso una iniziativa per «garantire l’esercizio del diritto alla salute dei cittadini nell’area metropolitana milanese»
Presentato a Palazzo Isimbardi il report annuale a cura dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro di Città metropolitana con una analisi dei dati dal gennaio 2022 al primo semestre 2023 e un focus sui cosiddetti “contratti collettivi pirata”
I sindacati annunciano l’avvio di una vasta e capillare campagna informativa nei luoghi di lavoro e si dichiarano pronti a più incisive iniziative di protesta finalizzate ad imprimere una svolta ai negoziati
Gesem ha scelto di spezzettare il servizio assegnandone una parte alle cooperative sociali. Il sindaco di Nerviano: “Tutti i lavoratori saranno riassorbiti. Sul contratto ci sono margini per la contrattazione”
Sindacati e lavoratori chiedono al governo nuove politiche industriali, la gestione delle crisi in corso del settore metalmeccanico e politiche salariali
Le tre single confederali hanno firmato con Assolombarda un patto per assegnare alle città metropolitane la funzione di coordinamento dei servizi a rete. A presenziare anche Mario Principe segretario della Cgil Ticino Olona
Come ha spiegato nei giorni scorsi il referente della Uil di Legnano Stefano Dell’Acqua gli obiettivi sono quelli di «mantenere alta l’attenzione sul lavoro, sui diritti, la sicurezza e anche sulla sanità»
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca