Sindacati
Più di 150 lavoratori in corteo a Legnano per difendere salari e lavoro
Sindacati e lavoratori chiedono al governo nuove politiche industriali, la gestione delle crisi in corso del settore metalmeccanico e politiche salariali
Sindacati e lavoratori chiedono al governo nuove politiche industriali, la gestione delle crisi in corso del settore metalmeccanico e politiche salariali
Sindacati e lavoratori si troveranno venerdì 7 luglio in piazza Monumento a Legnano, con un corteo che si concluderà con un presidio sotto la sede di Confindustria in via XX Settembre
Sono stati oltre 400 (ndr 417) i sindacalisti che hanno votato all’unanimità la piattaforma di rinnovo del Contratto Nazionale dei bancari nell’asse Legnano-Castano Primo-Magenta-Abbiategrasso e Comuni limitrofi
Le tre single confederali hanno firmato con Assolombarda un patto per assegnare alle città metropolitane la funzione di coordinamento dei servizi a rete. A presenziare anche Mario Principe segretario della Cgil Ticino Olona
Come ha spiegato nei giorni scorsi il referente della Uil di Legnano Stefano Dell’Acqua gli obiettivi sono quelli di «mantenere alta l’attenzione sul lavoro, sui diritti, la sicurezza e anche sulla sanità»
Il segretario della Cgil Ticino Olona è tornato sul tema sanità sette giorni prima dello scadere del bando per infermieri dell’Asst Ovest Milanese e alla vigilia dello sciopero per dire “No” alla chiusura dell’Ospedale di Saronno
In prima linea a chiedere soluzioni per garantire i servizi di cura ci sono i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil che in questi giorni hanno incontrato la direzione della ASST Ovest
La protesta è stata organizzata da Cgil Ticino Olona e Feneal Uil per dire “No” alle nuove norme del Codice degli Appalti e l’applicazione del decreto 11/23 che taglia il bonus 110
L’appuntamento è per le 19 di venerdì 24 febbraio. Il corteo si articolerà per le strade del centro e poi raggiungerà piazza Monumento.
Una intensa Due Giorni a Castano Primo che, come ha precisato Principe, «è stata ricca di contributi e spunti di riflessione sul mondo del lavoro»
Ad annunciare la novità sono stati i due sindacalisti Mario Principe, segretario della Cgil Ticino Olona e Stefano Dell’Acqua referente della Uil. L’intento è anche quello di introdurre la sicurezza sul lavoro come materia negli istituti professionali: «Bisogna partire dai giovani»
L’organizzazione rappresenta circa 38.000 tra lavoratori e pensionati del Ticino Olona

Il premio, dedicato alla memoria dell'imprenditore scomparso durante i primi mesi della pandemia, è stato consegnato venerdì 24 ottobre in Famiglia Legnanese
1