


Legnano
Estate Gentile a Legnano: 443 ore di volontariato giovanile per gli anziani soli

Sociale
Estate Gentile a Legnano: oltre 120 anziani contattati con i giovani volontari Auser Ticino Olona

Il servizio sarà attivo nella sede Auser Ticino Olona di V. Ciro Menotti 76. Tutti i martedì dalle 14.30 alle 17.30 un’operatore sarà presente per assistere i cittadini nelle pratiche digitali. Saranno inoltre organizzati corsi digitali gratuiti
Con entusiasmo le studentesse Lara, Aurora, Giulia e Anna hanno partecipato al tradizionale progetto dedicato alle persone fragili che restano in città durante l’estate
L’iniziativa di aiuto rivolta agli anziani residenti a Legnano, promossa da Auser in collaborazione con il Comune di Legnano e realizzata con il supporto di alcuni giovani delle superiori
Auser sta cercando nuove leve per rinforzare le fila degli autisti. Auser ha rinnovato i suoi contatti di riferimento
I pomeriggi danzanti si svolgeranno tutti i venerdì dalle 14.30 alle 18. In questo momento ci sono 60 partecipanti per lo più donne
Durante il convegno “Verso nuove e moderne forme di contrasto alla povertà: dal baratto all’intelligenza artificiale” tenutosi al Castello di Legnano è stato presentato il progetto Ampel ed è stata spiegata l’importanza delle attività svolte da Auser
Si tratta di un numero crescente ed anomalo rispetto agli scorsi anni, collegato in parte alla necessità delle strutture sanitarie di accorciare le liste d’attesa nelle prenotazioni di servizi ambulatoriali
Per il secondo anno di fila il Comune non promuoverà Estate Gentile. Ma Auser Ticino Olona garantirà i servizi di assistenza alle persone fragili. E per farlo chiede aiuto ai giovani
Più di una trentina i volontari Auser Ticino Olona scesi in campo per dare una mano all’Azienda ospedaliera di Legnano durante i periodi più difficili della pandemia
Auser Ticino Olona che in questi giorni, con la VII assemblea congressuale del comprensorio ha tirato il bilancio di 4 anni di attività e fissato gli obiettivi futuri
Nel pomeriggio del 9 settembre è stata inaugurata una Fiat Scudo da otto posti che sarà utile per i giovani disabili e per le persone che hanno necessità di essere accompagnate nelle strutture sanitarie per visite o analisi
Le attività più richieste sono quelle relative al trasporto verso ambulatori ed ospedali per visite mediche ed analisi di controllo. Il 70% delle visite e dei controlli è fuori Legnano
L'ex rifugiato afgano oggi fa l'educatore e vive a Busto Arsizio con la moglie che lo ha aiutato ad illustrare il suo nuovo libro che racconta la storia vera di due fratelli che volevano imparare a scrivere nonostante i talebani