


Città Metropolitana
Attenzione agli sms falsi inviati a nome dell’Agenzia di Tutela della Salute

Salute
Al via la campagna di monitoraggio sul gas radon anche tra Busto Garolfo e Dairago

Aperto fino a fine gennaio per tre giorni alla settimana l’ambulatorio medico temporaneo di via Candiani per chi abita a Legnano e Rescaldina ed è rimasto senza medico
L’influenza, così come il Covid-19 in questo periodo, si sta facendo sentire anche sul territorio di Legnano e zona
Dal 5 settembre è stato chiuso l’ambulatorio medico temporaneo di via Candiani a Legnano. Rimane attivo quello di Nerviano
Le guardie chiedono la collaborazione dei cittadini «per recuperare due gatte gravide e un gatto con una vistosa ferita sul dorso»
A Palazzo Isimbardi, riflettori accesi su buone pratiche e strumenti per accorciare le distanze, con un occhio a quanto accade all’interno dell’ente di area vasta
Siamo stati in via Candiani, nell’ex Ospedale di Legnano, dove ha aperto l’ambulatorio straordinario di Ats per i pazienti rimasti senza medico di base
Non avendo trovato medici disponibili per un incarico temporaneo, ATS sta organizzando un ambulatorio temporaneo per i pazienti senza professionista
Nuccia Berra, eletta nei giorni scorsi all’unanimità, sarà affiancata da Matteo Modica, sindaco di Canegrate, nel ruolo di vicepresidente dell’assemblea
Il CeOM di Milano in occasione del 25 novembre ha tirato il bilancio delle sue attività. La maggioranza degli uomini violenti sono italiani arrivati su segnalazione di legali
Per i prossimi cinque anni il presidente della conferenza sarà Cesare Nai sindaco di Abbiategrasso, mentre il sindaco di Legnano Lorenzo Radice risulta nel consiglio di rappresentanza dei sindaci
I sindacati hanno chiesto un incontro ad Ats per capire la situazione sul tema sicurezza sul territorio e chiedere più controlli nelle aziende. L’obiettivo è quello di tutelare i lavoratori somministrati
In vista della costituzione della zona omogenea dell’Alto Milanese, la vicesindaca di Città Metropolitana ha presentato le linee strategiche per meglio catalizzare le risorse del Pnrr. I sindaci: “Non ascoltati su discarica e trasporti”
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca