
Legnano
Deportazione degli operai della Franco Tosi, il ricordo dell’Anpi Legnano
Primo Minelli, presidente ANPI Legnano, commemora l’ottantesimo anniversario degli scioperi che portarono alla deportazione
Primo Minelli, presidente ANPI Legnano, commemora l’ottantesimo anniversario degli scioperi che portarono alla deportazione
Commoventi gli interventi dei ragazzi delle scuole legnanesi (Tosi, Bernocchi, Dell’Acqua, Galilei) che tra lettere e scritti hanno ricordato l’importanza dell’esempio degli operai della fabbrica Franco Tosi di Legnano
Tra gli interventi di venerdì 19 gennaio dal palco allestito all’interno della Franco Tosi per la commemorazione della deportazione degli operai il sindaco di Legnano Lorenzo Radice ha ricordato l’importanza di non restare indifferenti.
Pierluigi Bersani, deputato e presidente dell’istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Piacenza, è intervenuto alla commemorazione della deportazione degli operai della Franco Tosi nella mattinata di venerdì 19 gennaio
Ancora una volta, tra le mura della storica fabbrica di Piazza Monumento sono stati scanditi i nomi degli operai che furono deportati al lager di Mauthausen e nei sottocampi. Ospite d’eccezione l’onorevole Pierluigi Bersani, presidente dell’istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Piacenza
Al via alle celebrazioni con il concerto degli strumentisti del Teatro alla Scala domenica 21 gennaio. In biblioteca, il 29 gennaio, incontro del gruppo di lettura per ragazzi sul graphic novel Maus
Da segnalare anche, venerdì 19 gennaio 2024. la commemorazione dei deportati della Tosi con l’on. Pierluigi Bersani
In Municipio, l’incontro conclusivo con i giovani allievi che nel mese di maggio hanno partecipato al pellegrinaggio nei campi di sterminio. Venerdì 19 gennaio 2024 sarà Pierluigi Bersani, attuale presidente dell’Istituto storico della Resistenza di Piacenza, a tenere il discorso ufficiale alla annuale commemorazione in Franco Tosi
La cerimonia al monumento dedicato al partigiano legnanese
ANPI Legnano in piazza Mercato domenica 15 ottobre dalle 10 alle 18 con un gazebo per la divulgazione di materiali della Resistenza e per il tesseramento
La cerimonia questa mattina venerdì 29 settembre alla Fondazione ATM di Milano
Nell’80° anniversario la sezione locale dell’Anpi ricorda momenti e personaggi come Achille Carnevali, Samuele Turconi, Arno Covini, Mauro e Carlo Venegoni – Un video con alcune testimonianze
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione