

Antares Legnano: «Ecco la grande congiunzione tra Giove e Saturno»

Volta celeste
Giove e Saturno così vicini da sembrare la “Stella di Betlemme”

Il curioso arco luminoso apparso in cielo era un "alone solare". A spiegarci questo fenomeno apparso oggi a Legnano è stato Maurizio Franchini astrofilo dell'Antares
A cogliere il suo passaggio alle 3 di notte gli astrofili Franchini, Sommi e Marinoni. Tutti gli interessati potranno ancora cercarla nei prossimi giorni nel chiarore dell'alba guardando in direzione Nord/Est.
Lo scontro, registrato con due scatti da Alberto Sommi esperto fotografo del gruppo Antares Legnano, è accaduto martedì 7 luglio nella zona di via Podgora rione S.Paolo.
Poco dopo le 5 di questa mattina venerdì 19 giugno il cielo ha “regalato” un suggestivo spettacolo: la congiunzione tra
All'alba di venerdì 19 giugno, in direzione Est, si potrà ammirare questa speciale congiunzione. Il 21 giugno ci sarà l'eclissi anulare di Sole, ma dall'Italia sarà visibile molto parzialmente
Lo spettacolo celeste sarà questa sera, venerdì 5 giugno. Questo fenomeno avviene quando la Luna attraversa la penombra della Terra.
Grazie a un tramonto sereno gli astrofili di Antares sono riusciti a riprendere questo fenomeno piuttosto raro e spettacolare
1Tutti coloro che la sera di domenica 24 maggio volgeranno lo sguardo al cielo potranno vedere i due pianeti molto vicini alla Luna il satellite della Terra.
1Maurizio Franchini e Alberto Sommi, di Antares Legnano, dietro alle loro mascherini la la sera, giovedì 22 maggio, hanno immortalato
Papa Francesco sorprende sempre con le sue riflessioni