
Dal 4 Novembre a Legnano un rinnovato appello all’unità e alla pace
Le celebrazioni si sono sviluppate dalla sede dell'Associarma a piazza San Magno infine al cimitero monumentale
1Le celebrazioni si sono sviluppate dalla sede dell'Associarma a piazza San Magno infine al cimitero monumentale
1La città riabbraccia la tradizione con la messa del santo patrono, tra offerta della cera e promessa della reggenza della contrada San Magno
1La cerimonia, tenutasi nella mattina di sabato 5 novembre, è tornata dopo l’interruzione del 2020 nella tradizionale sede della Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni
1Presentato il bilancio del “Progetto spaccio”, l’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti effettuata nel corso del 2022 dal Nucleo Falchi della Polizia Locale di Legnano
Al via un percorso di informazione e prevenzione. Nell’ambito dell’ASST Ovest Milanese sono 1.100 le persone seguite, tra la divisione malattie infettive di Legnano e il SERD di Magenta, per aver contratto il virus HIV
Il primo cittadino invita comunque chi avesse la possibilità di limitare l'utilizzo degli impianti
Palazzo Malinverni rispedisce al mittente i dubbi della proprietà per l'area ex Crespi e indica la strada da seguire per il futuro delle aree dismesse
La persistenza di temperature di gran lunga superiori alla media stagionale e la necessità di ridurre i consumi energetici hanno convinto il sindaco Lorenzo Radice a posticipare ulteriormente l'accensione degli impianti di riscaldamento
Il sindaco di Legnano, Lorenzo Radice, risponde alla forte provocazione di Officina Mak. La società, che ha acquisito sia l’area
I rendering del progetto sono stati mostrati durante un convegno a Trieste e presentati dal sindaco di Legnano, Lorenzo Radice
Successivamente, il prefetto ha presenziato all'assemblea di Confindustria Altomilanese ed è stato ospite della US Legnanese e di Dolce e Gabba negli uffici di via XX Settembre per la festa conclusiva della Coppa Bernocchi
Una realtà fortemente voluta dal dottor Del Bene, attualmente in pensione, per offrire ai bambini di tutto il mondo, vittime di conflitti e guerre, cure e trattamenti di cui hanno bisogno. Una realtà realizzata insieme al collega Paul Ley. A settembre una mostra fotorgrafica