


Rescaldina
A Rescaldina torna “in aula” il Consiglio dei bambini e delle bambine

Rescaldina
Il bilancio partecipativo di Rescaldina premia skate park, orto didattico e weekend a misura di famiglia

Centrodestra critico sulla scelta di non rivedere i criteri per la graduatoria di iscrizione all'asilo nido considerando le peculiarità del lavoro autonomo
La raccolta delle proposte per la nuova edizione del bilancio partecipativo di Rescaldina è iniziata oggi e continuerà fino a lunedì 21 febbraio
Sono in tutto 84 iposter realizzati dai bambini di scuole primarie e scuole dell'infanzia che coloreranno i tabelloni elettorali per tutta Rescaldina
I "consiglieri dei piccoli" sono tornati a riunirsi per fare il punto sui progetti già avviati insieme all'amministrazione e iniziare a lavorare a nuove idee
La mostra dedicata a Rodari, inaugurata a Rescaldina nei giorni scorsi, rimarrà a La Tela fino al 7 novembre per poi spostarsi in biblioteca e infine a Villa Rusconi
Sabato 23 ottobre all'osteria sociale La Tela l’inaugurazione dei 44 pannelli realizzati dalle scuole di Rescalda e Rescaldina ispirandosi alle filastrocche di Rodari
Alberto Cazzola, Enrico Roberto e Francesco Draicchio de Lo Stato Sociale hanno incontrato i giovani di Rescaldina e hanno parlato con loro di scuola, lavoro, amicizia e famiglia
Il bando regionale "Estate Insieme" porta a Rescaldina 185mila euro per il progetto "Nord-Sud-Ovest-Est...ate", sviluppato insieme ad 11 realtà del territorio
Chiuse le urne del bilancio partecipativo di Rescaldina: boom di voti per un nuovo "mondo del divertimento" in miniatura proposto dai bambini
Dopo la raccolta delle idee dei cittadini e le valutazioni dei tecnici, mercoledì 12 e venerdì 14 maggio ecco due appuntamenti per presentare i progetti del bilancio partecipativo di Rescaldina
Rescaldina ha deciso di puntare su un tris di proposte che va da iniziative per famiglie, bambini e adolescenti alla riqualificazione di Villa Rusconi
A Rescaldina torna il bilancio partecipativo con due novità: partecipazione a partire da sei anni e esclusione dei progetti che hanno già vinto tre volte
Un altro grande nome per il Rugby Sound 2023. Dopo gli Articolo 31, Luchè e Geolier, ecco l’annuncio di Salmo, già visto sul palco del festival in tre occasioni, l’ultima volta nel 2019