


Rescaldina
A Rescaldina volontari e associazioni ripuliscono i sentieri del Parco del Rugareto dai rifiuti

Rescaldina
Comuni Ricicloni, Rescaldina premiata per il quinto anno consecutivo: “Vogliamo migliorare ancora”

Vivere Rescaldina respinge le critiche delle minoranze e assicura il massimo sforzo per consegnare i documenti con anticipo rispetto alle commissioni
Con il nuovo affidamento dal 1° dicembre a Rescladina aumenteranno le ore di spazzamento manuale e migliorerà lo spazzamento meccanizzato
Rescaldina tra i Comuni Ricicloni alla 28° edizione del concorso con cui Legambiente dal 1994 premia i migliori risultati nella gestione dei rifiuti
Il centrodestra di Rescaldina ha portato in consiglio comunale un'interrogazione sul servizio di raccolta del fogliame e sulla situazione rifiuti in via Balbi
Da un residente di via Balbi la segnalazione di lacune nel servizio di raccolta dei rifiuti e spazzamento delle strade, oltre che dei ritardi per l'isola ecologica
Anche per il 2020 entra nel gotha dei "Comuni Ricicloni" classificandosi al 15° posto in provincia di Milano, 76° in Lombardia e 507° in tutta Italia
A Rescaldina il consiglio comunale ha stanziato 160mila per la distribuzione di agevolazioni sotto forma di "sconto" sulla TARI fino a dicembre 2020
Un residente di via Balbi a Rescaldina denuncia di aver ricevuto sanzioni nonostante la raccolta rifiuti non avvenisse regolarmente. L'amministrazione smentisce irregolarità
Oltre ai 2000 chili di amianto rimossi dal verde, in un anno a Rescaldina sono state comminate 189 sanzioni a chi non ha rispettato l'ambiente
La mini discarica abusiva di amianto a Rescaldina è stata trattata in consiglio comunale. La Polizia Locale ha avviato la procedura per la rimozione
Il Gruppo Camminata Ecologica ha raccolto quattro sacchi di rifiuti indifferenziati, uno di scarti vegetali e ha ritrovato un lampione abbandonato
Rescaldina ha deciso di entrare a far parte del Club dei Comuni Ecoattivi per promuovere la cultura della tutela dell'ambiente e dell'ecosostenibilità
A raccontare questo spaccato sommerso sono stati gli operatori Lule, guidati da Mariapia Pierandrei, che da anni è presente sul territorio per cercare di aiutare vittime della tratta del lavoro nero e dello sfruttamento sessuale