
Rho
Sindaco Andrea Orlandi: “A Rho la mafia c’è. Ma Rho c’è contro la mafia”
Auditorium di via Meda gremito da 350 persone. Ad intervenire il procuratore aggiunto della DDA di Milano Alessandra Dolci
Auditorium di via Meda gremito da 350 persone. Ad intervenire il procuratore aggiunto della DDA di Milano Alessandra Dolci
Una serata di approfondimento con il magistrato Alessandra Dolci che si terrà lunedì 28 novembre, alle 21.00, all’Auditorium Comunale Padre Reina di via Meda 20
Il 25 novembre, a Rho, si terrà la cerimonia d'inaugurazione del nuovo Teatro Civico Roberto de Silva con una stagione ricca di appuntamenti
Viste le temperature ancora alte, il sindaco di Rho e altri 13 sindaci del territorio hanno firmato una ordinanza per far slittare l’avvio dell'accensione del riscaldamento
Dopo le critiche seguite alle lettere inviate dai sindaci Dem per sostenere i candidati del centrosinistra alle elezioni, la risposta dei primi cittadini
Il sindaco di Rho, Andrea Orlandi, si congratula con il nuovo presidente di Arexpo, Alberto Grando
Dai nuovi controlli è possibile rassicurare ancora una volta i cittadini che non si sono dispersi inquinanti dannosi
Inizialmente la situazione è apparsa preoccupante, ma poi il sindaco, intervenuto sul posto per verificare la situazione, ha tranquillizzato: «Per il momento è tutto tranquillo. Nei prossimi giorni con Arpa avvieremo un monitoraggio per analizzare l’aria»
L’Amministrazione comunale, la Parrocchia di San Vittore e l’Oratorio San Carlo ricordano l’impresa rhodense con un libro e una trasferta alla Croce in Val di Fassa.
I progetti di rigenerazione urbana finanziati riguardano le ex scuole di via De Amicis, con la creazione di un nuovo centro civico, e la riqualificazione di piazza Visconti
A presenziare al Consiglio Andrew Spannaus di Transatlantico.info, analista politico, Alessandro Sallusti, giornalista e direttore di Libero, e Pasquale Maria Cioffi, vicepresidente Confindustria Ucraina
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato al Sindaco Andrea Orlandi a Milano presso la sede di Borsa Italiana a Palazzo Mezzanotte
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa