Quantcast

Festa della Sostenibilità di Legnano: la 3AS dell’Istituto Galilei vince il contest di Legambiente e Lions Club

I giovani liceali della 3AS con l'elaborato video “K(ey) for Energy” hanno vinto il concorso “Il Galilei per la Sostenibilità Ambientale" ossia un campus estivo di Legambiente

Con il progetto  “K(ey) for Energy” i liceali della classe 3AS dell’Istituto Galilei di Legnano hanno vinto un campus estivo di Legambiente: primo premio del concorso  “Il Galilei per la Sostenibilità Ambientale”. Il vicitore è stato decretato oggi, sabato 17 maggio, nella Sala Consigliare del Comune di Legnano in occasione un convegno organizzato nell’ambito della Festa della Sostenibilità, evento che ha avuto un grande successo sia per la partecipazione ai laboratori che ai talk e alla bike parade. Una iniziativa patrocinata dal Comune di Legnano, Legambiente e Lions Club che ha visto l’adesione di sei classi terze su dieci del liceo.

Galleria fotografica

Galilei per la sostenibilità ambientale” la 3AS vince il contest 4 di 6

Il concorso ha coinvolto tutte le classi terze del liceo di viale Gorizia ed è stato per tutti un vero e proprio laboratorio di idee per l’ambiente. Gli studenti si sono cimentati nell’ideazione di video volti a promuovere comportamenti virtuosi e a individuare strategie innovative per un futuro più sostenibile. L’assessore Benetti, durante la premiazione, si è congratulato con tutti gli studenti per il lavoro svolto e ha elogiato la qualità dei progetti presentati, sottolineando quanto la «sostenibilità sia un tema centrale per il futuro della città di Legnano. Dobbiamo tutti insieme pensare al futuro e costruire una società più attenta e responsabile». In chiusura, la professoressa Carrano, referente del progetto per il Liceo Galilei, ha ricordato come queste iniziative rappresentino «un’occasione preziosa per rendere i giovani protagonisti dell’oggi e del domani – afferma Carrano -. Sono occasioni preziose anche per far emergere idee innovative a favore dell’ambiente e della collettività, oltre che presentare proposte concrete e realizzabili per la comunità». 

Premiazione nella Sala del Consiglio a Legnano

UN LICEO SENSIBILE AI TEMI AMBIENTALI
I lavori presentati a Palazzo Malinverni sono frutto di un articolato lavoro svolto a scuola. È infatti la fase conclusiva del progetto di Istituto “Le terze del Galilei per la sostenibilità ambientale”, promosso dai docenti di Scienze e sviluppato in collaborazione con il Comune di Legnano, Legambiente, i Lions Carroccio, l’azienda VIBRAM e l’Università LIUC di Castellanza. Il progetto prosegue idealmente un percorso già avviato nel 2024, quando il Galilei aveva organizzato alla LIUC un evento nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASViS, in cui le due terze allora coinvolte avevano presentato proposte per una Legnano più sostenibile, con il patrocinio dei Lions e dell’ASViS. Il focus non è solo teorico, ma soprattutto pratico: ai ragazzi è stato chiesto di riflettere su come le attività umane interagiscono con l’ambiente e come queste possano essere ripensate in un’ottica di sviluppo sostenibile e benessere collettivo.

Talk, bike parade, laboratori, musica e sport: a Legnano la “Festa della Sostenibilità”

di
Pubblicato il 17 Maggio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Galilei per la sostenibilità ambientale” la 3AS vince il contest 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore