


Ambiente
Due Local Green Deal per la sostenibilità delle imprese legnanesi

Ambiente
Imballaggi in plastica: il local green deal per ottimizzare la gestione dei rifiuti non domestici a Legnano

Il sacco è stato lasciato vicino ad un cestino pubblico in piazza Carroccio vicino a palazzo Livatino all’inizio della passeggiata ciclo-pedonale lungo l’Olona
In questi giorni, in via Fratelli di Dio, stanno prendendo posto 517 piante, di cui 238 alberi e 279 arbusti, su una superficie complessiva di circa 3.800 metri quadri.
A riprenderla è stata la foto trappola installata in via Primo Maggio a San Vittore Olona. Un apparecchio posizionato dalla Polizia Locale che dal mese di settembre a oggi ha già elevato 15 multe per abbandono di rifiuti
Così il Comune di Bollate celebra la festa dell’albero che si terrà domani mercoledì 21 novembre
L’incontro informativo organizzato da Antares Legnano è per il prossimo lunedì 18 novembre. Alle 21 nella sede Antares APS di Legnano, in via Ronchi 78, si terrà l’evento dedicato al tema dei nuovi insetti che minacciano le piante
Sabato 16 novembre alle 14.00, passeggiata con Legambiente a Busto Garolfo
Una ditta specializzata entrerà in azione il 29 ottobre, si agirà in piazza San Vittore, il 30 ottobre in corso Garibaldi, dal 5 al 7 novembre in via Matteotti, l’8 novembre in largo Mazzini
Attività in classe, visite agli impianti, eventi, TED Talk e laboratori teatrali, per presentare i temi della sostenibilità in maniera innovativa e stimolare la curiosità
Dal 2022 ad oggi il Parco ha realizzato oltre 12 ettari di nuove aree a bosco con oltre 25 mila piante, per un investimento di 500mila euro. Seguirà un ulteriore stanziamento di un milione di euro per proseguire nel progetto nei prossimi due anni
Nelle ecoisole si possono buttare telefoni cellulari, telecomandi, lettori MP3, radiosveglie, ferri da stiro, trapani, rasoi elettrici, spazzolini elettrici e tanti altri rifiuti. Ma attenzione a cosa buttate. Per accedere basta la tessera sanitaria
La sezione di Legnano, guidata da Natalino Zasso, da appuntamento a tutti i legnansei a domenica 29 settembre davanti al Castello. “Puliamo il mondo” è previsto anche sabato 28 settembre in piazza Pisoni a Parabiago
Ad annunciarlo è stato il direttore del Parco del Ticino, Claudio de Paola, al termine del convegno che si è svolto al Centro Parco La Fagiana di Magenta
Tra questi c'è la dimora di monsignor Delpini, la casa di Dolce&Gabbana, il conservatorio di Milano, il santuario di San Zaccaria. Non ci sono mete nell'Alto Milanese, ma sono diverse quelle nel Varesotto