Quantcast

Dalla Regione 10 milioni di euro per l’Ospedale di Rho: al via lavori su Pronto Soccorso e Ostetricia

Approvati dalla Regione Lombardia i fondi per la riqualificazione del reparto di Ostetricia e l’ampliamento del Pronto Soccorso dell’ospedale di Rho

Ospedale di Rho

La Giunta Regionale ha approvato nella seduta di mercoledì 22 ottobre importanti finanziamenti per l’ospedale di Rho. In arrivo oltre 10 milioni di euro destinati alla riqualificazione del reparto di Ostetricia e Ginecologia e all’ampliamento del Pronto Soccorso.

Riqualificazione del reparto e ampliamento del Pronto Soccorso

La Regione Lombardia ha stanziato 3,5 milioni di euro per il completo rinnovo del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Rho. Un intervento che punta a migliorare il comfort e la privacy delle pazienti ricoverate. A questi si aggiungono 6,5 milioni di euro destinati al potenziamento dell’area Emergenza Urgenza, con un progetto di ampliamento del Pronto Soccorso. Obiettivo: riorganizzare gli spazi esistenti per aumentare l’efficienza operativa, ridurre i tempi di attesa e garantire una migliore gestione dei pazienti. Il direttore generale dell’ASST Rhodense, Marco Bosio, ha espresso soddisfazione per il sostegno ricevuto, sottolineando l’impatto positivo che i lavori avranno sulla qualità dei servizi offerti. «Grazie a Regione Lombardia – ha commentato il dg Bosio – l’ASST Rhodense potrà procedere alla completa ristrutturazione del reparto di Ostetricia, migliorando il comfort e la privacy delle donne ricoverate. Il finanziamento dell’ampliamento del Pronto soccorso permetterà la riorganizzazione degli spazi esistenti, per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i tempi di attesa e assicurare una gestione più efficace dei pazienti».

Oltre agli interventi strutturali, è stato deliberato anche un finanziamento di 1 milione di euro per l’acquisto di nuove apparecchiature elettromedicali o biomediche a bassa e media tecnologia. L’obiettivo è favorire l’innovazione e rendere sempre più avanzate le attività di diagnosi e cura all’interno della struttura. Gli interventi rientrano in un piano più ampio di potenziamento delle infrastrutture sanitarie regionali, con ricadute dirette sui servizi al cittadino.

di
Pubblicato il 23 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore