


Rho
All’ASST Rhodense il riconoscimento di LICE come Centro Epilessia Nazionale di II° livello per età infantile ed età adulta

Salute
Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, all’ASST Rhodense i vaccini contro il morbillo

Un mattinata di confronto che si terrà mercoledì 25 marzo, durante la quale saranno affrontati temi chiave come le cure palliative, la terapia del dolore, la formazione degli operatori, l’integrazione tra ospedale e territorio e l’evoluzione normativa
Il dott. Martino Trapani, direttore medico del presidio ospedaliero di Rho e il dott. Renzo Guttadauro, direttore medico del presidio ospedaliero di Garbagnate, hanno accompagnato gli studenti nella visita
Giovedì 6 marzo, visite negli ospedali di Rho e Garbagnate
L’ASST Rhodense aderisce alla giornata contro l’HPV promossa da Regione Lombardia, offrendo le seguenti opportunità di prevenzione e di cura
Da oggi, 10 febbraio, al 16 febbraio cardiologi a disposizione al telefono. Iniziative in vari centri in tutta Italia
L’iniziativa è stata realizzata su richiesta del sindaco di Novate Milanese Gian Maria Palladino, in risposta alle necessità dei cittadini privi di un Medico di Medicina Generale (MMG)
Un evento significativo che ha coinvolto non solo i medici e gli operatori sanitari, ma anche le istituzioni e i pazienti dell’ospedale, con un messaggio di speranza che ha toccato tutti i presenti
Il programma, promosso da Regione Lombardia, coinvolgerà sia le Case di Comunità che i presidi ospedalieri dell’ASST Rhodense, con particolare attenzione ai percorsi di cura e prevenzione
È stato effettuato un intervento multidisciplinare su di un paziente affetto da osteosarcoma del femore, un tumore maligno che colpisce l’osso
L’ASST Rhodense ha presentato la relazione annuale sul fenomeno della violenza e del maltrattamento, analizzando i dati degli accessi nei Pronto soccorso di Garbagnate Milanese e Rho per l’anno 2024
Il corso, gestito in Regione Lombardia dall’Accademia di Formazione per il Servizio Sociosanitario Lombardo di PoliS-Lombardia (AFSSL) è svolto ai Poli Formativi delle ASST Lombarde,
Nessun caso positivo tra i test effettuati. Un riscontro che sottolinea il valore della prevenzione e della diagnosi precoce nel garantire un futuro più sicuro per la salute pubblica
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca