Cultura, musica e momenti di riflessione tra Legnano e Rescaldina: il calendario per l’81esimo anniversario della Liberazione
Un programma di eventi, proposto da Anpi Legnano con le sezioni del territorio, che si articolerà tra Legnano e Rescaldina durante il quale si intrecceranno momenti di riflessione storica, convivialità e impegno civile

Ricco il calendario di eventi per l’81esimo anniversario della Liberazione proposto da Anpi Legnano con la collaborazione di tutte le sezioni locali: una proposta realizzata all’insegna della compartecipazione. Un programma di eventi che si articolerà tra Legnano e Rescaldina durante il quale si intrecceranno momenti di riflessione storica, convivialità e impegno civile. Si partirà con le premiazioni degli elaborati vincitori del Concorso “Costituzione italiana: radice del futuro” giovedì mattina (22 maggio) a Leone Da Perego a Legnano. Iniziativa che ha visto il coinvolgimento di oltre 180 studenti di Legnano. Qui tutte le info
LEGNANO
Sabato 24 maggio ci sarà la presentazione del libro “R Esistiamo” di Ernesto Restelli nella sede ANPI di via Menotti a Legnano, una raccolta di testimonianze della Resistenza nella provincia di Varese. L’incontro vedrà la partecipazione dell’autore insieme a Rocco Cordì e Giuliano Celin, in un confronto moderato da Renata Pasquetto Qui la locandina informativa. Sempre a Legnano, sabato 31 maggio alle 15.30 si terrà l’intitolazione del giardino in via Cimarosa angolo via San Bernardino al partigiano Arno Covini. Domenica 1 giugno si terrà, invece, la benedizione della lapide in ricordo della lotta partigiana alla Cascina Mazzafame: ci saranno gli interventi istituzionali e le letture degli studenti delle scuole locali, accompagnati dal Corpo Bandistico Legnanese. Qui tutte le info
RESCALDINA
La festa si sposterà poi a Rescaldina con “ANPI in festa”, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Manifestazione che si terrà dal 31 maggio al 2 giugno, una tre giorni ricca di eventi per celebrare la Festa della Liberazione Si tratta di un evento che vede la partecipazione a livello organizzativo delle sezioni di: Legnano, Canegrate, Cerro Maggiore, Nerviano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Villa Cortese. L’inaugurazione della festa coinciderà con l’intitolazione della sezione Anpi Rescaldina alla Partigiana Lidia Menapace. Tra i diversi appuntamenti proposti c’è anche quello di domenica 1° giugno: alle 13 si terrà un pranzo sociale alla Casa del Partigiano di Rescaldina (via Matteotti 56) con prenotazione consigliata entro il 30 maggio.
A Rescaldina si celebra la Resistenza con tre giorni di incontri, musica e memoria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.