
Legnanese
Incidenti stradali, in 20 anni 136 vittime e più di 17mila feriti nel Legnanese
Per la Giornata mondiale delle vittime della strada, LegnanoNews ha analizzato i dati su incidenti, morti e feriti tra il 2001 e il 2020 nel Legnanese
Per la Giornata mondiale delle vittime della strada, LegnanoNews ha analizzato i dati su incidenti, morti e feriti tra il 2001 e il 2020 nel Legnanese
Si tratta del primo intervento effettuato dall'Aggregazione dell'Asse del Sempione dopo il rinnovo della convenzione dalla quale si è sfilato il comune di Lainate
1Il libro verrà presentato alle 21 di giovedì 24 novembre nella Sala Consiliare villacortesina. In concomitanza ci sarà anche una mostra con tutti i lavori dei piccoli villacortesini
I due atleti hanno ricevuto il collare d'oro davanti al ministro per lo Sport e i Giovani e ai presidenti di CONI e Comitato Italiano Paralimpico
L'associazione di Villa Cortese che da oltre 20 anni si occupa di diversamente abili ha infatti organizzato una gita a Villa Arconati a Castellazzo di Bollate
Riuscita l'iniziativa dedicata ai piccoli villacortesini, un evento rientrante nell'ambito del Programma "Estate+ Insieme a Villa"
A parlare direttamente con una quarantina di attenti bambini è stato l'autore del libro, ossia il legnanese Raina che è tra l'altro vice preside a Casorate Sempione ed insegna lettere
Un evento che si terrà alle 20.30 di venerdì 18 novembre. Ad intervenire Marco Emanuele Tosi
L'iniziativa si terrà venerdì 25 novembre nella sala consiliare di Villa Cortese. L'appuntamento, organizzato dall'assessorato alla Cultura, è per le 21
Ad accompagnare i partecipanti tra vicinali e aree boscate nella zona tra la chiesetta di San Grato e l'ospedale di Legnano la guida ambientale escursionistica Valentina Anello
1Il Giorno Dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è stato celebrato dagli alunni delle terze della Scuola Primaria G. Pinciroli con un tour tra i Monumenti di Villa Cortese. Una iniziativa pensata per conoscere la storia e capire l'importanza della pace
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica