
Vanzaghello
Asilo nido comunale di Vanzaghello: al via le prenotazioni per l’Open Day
Da lunedì 14 sarà possibile prenotarsi all'open day che si terrà sabato 2 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Da lunedì 14 sarà possibile prenotarsi all'open day che si terrà sabato 2 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 12.30
L'incidente, rilevato in corso Italia nel tardo pomeriggio di lunedì 14 febbraio, ha richiesto l'intervento di ambulanza, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Sono trascorsi più di quattro mesi, ma nessun medico si è fatto avanti per esercitare negli ambulatori comunali di San Vittore Olona. Se non ci saranno novità dal mese di maggio ci sarà solo un medico, ossia il dottor Pessina
L'uomo, caduto da un'altezza di un metro, è finito in ospedale a Legnano. Sono arrivati anche gli addetti Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell'Ats
Nella parrocchia di Vanzaghello, retta da don Armando Bosani, il giornale Il Mantice rilancia posizioni contro il Green pass e "il superpotere che lo Stato si attribuisce". E si prega in chiesa per "i manifestanti delle piazze d'Italia"
Il progetto è stato curato da Francesca Rognoni, storica dell’architettura e autrice del volume “Lungo il Naviglio Grande. Comuni, Ville e Palazzi Storici”
Il drammatico incidente è accaduto in piazza Sant'Ambrogio. Il piccolo è stato condotto al pronto soccorso dall'elisoccorso di Como
Intorno alle 17 di oggi, 5 maggio, una moto e un'auto si sono scontrate e secondo una prima ricostruzione dei fatti ad avere la peggio è stato il motociclista
Si tratta del primo libro di poesia del giovane scrittore di Vanzaghello
Il Nucleo ittico venatorio di Città Metropolitana di Milano è intervenuto questa mattina per evitare che l'animale potesse essere investito da qualche mezzo pesante. L'esemplare è stato portato al Cras del WWF di Varzago
1I commercianti di Legnano rispettano le regole anti-Covid: nessuna attività legnanese risulta tra quelle colpite dai provvedimenti emessi dal prefetto
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa