
Referendum
Taglio dei parlamentari, Legnano e il Legnanese dicono sì al referendum
Nel Legnanese vince il sì al referendum sul taglio dei parlamentari. Percentuali ovunque sopra il 70% tranne a Legnano, dove i consensi si sono fermati al 66,25%
Nel Legnanese vince il sì al referendum sul taglio dei parlamentari. Percentuali ovunque sopra il 70% tranne a Legnano, dove i consensi si sono fermati al 66,25%
Affluenza in linea con il dato nazionale nel Legnanese. Spiccano Legnano e Parabiago, dove si è votato anche per le amministrative, e Villa Cortese
Affluenza di poco superiore al dato nazionale nel Legnanese. La percentuale più alta di elettori si registra a Legnano e Parabiago, dove si vota anche per le amministrative
Si vota per il referendum sul taglio dei parlamentari domenica 21 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 settembre dalle 7 alle 15
All'operazione hanno collaborato la Polizia Locale, di Canegrate e San Giorgio su Legnano e l'unità cinofila antidroga del Gruppo Pronto Impiego della Finanza di Milano
Il sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, in veste di presidente della conferenza sindaci Alto Milanese, porge i migliori auguri a tutti i candidati sindaci dei comuni di Cuggiono, Parabiago e Legnano che andranno al voto nel prossimo fine settimana
Sabato 19 settembre edizione speciale del Mercato Contadino con sfilata di trattori, pony e carrozze con cavalli. In serata concerto in Piazza Mazzini
Nei 110hs Riccardo si è piazzato sesto con il tempo di 14”60, nella gara dei 400hs è arrivato al secondo posto della finale B. Buon risultato anche per Chiara Cimnaghi
Sabato 19 settembre ritorna a San Giorgio su Legnano dalle 9 alle 13 “Il Mercato Contadino"
Ritorno in classe tra mascherine, nuove regole e tanta emozione per gli studenti del territorio, che hanno ricevuto gli auguri delle amministrazioni per il nuovo inizio
La scuola di musica Niccolò Paganini festeggia 20 anni di attività
Dall'amministrazione e dai medici del paese l'invito ad aderire alla campagna vaccinale antinfluenzale di quest'anno in vista dell'arrivo dell'autunno
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica