
Salute
Covid-19, nel Legnanese quasi 900 positivi
Curva del contagio in crescita in tutti i comuni del Legnanese, in linea con l'andamento nazionale della pandemia. Quasi 900 i casi nei comuni del territorio
Curva del contagio in crescita in tutti i comuni del Legnanese, in linea con l'andamento nazionale della pandemia. Quasi 900 i casi nei comuni del territorio
Cresce a San Giorgio la curva del contagio da Covid-19, con 42 cittadini positivi. In paese l'età media di chi ha contratto il virus è di circa 42 anni
L'intervento, che prevede l'ampliamento delle aiuole, la ripavimentazione dell'area e la riorganizzazione dei parcheggi, è finanziato dai contributi regionali per la ripartenza economica
A San Giorgio letture a tema, un contest fotografico e uno spettacolo di magia sui social per festeggiare Halloween anche ai tempi del Covid
Dopo la stretta del Governo contro il Covid che impone la chiusura alle 18 a bar e ristoranti, il sindaco di San Giorgio invita a sostenere i ristoratori
San Giorgio su Legnano si è posizionato 7° in provincia di Milano, 50° in Lombardia e 407° in Italia nella classifica dei "Comuni Ricicloni"
A San Giorgio in corso l'installazione di un impianto di climatizzazione in comune e la sistemazione della facciata dell'edificio che ospita l'asilo in piazza Mazzini
Il consiglio comunale si riunirà in videoconferenza per approvare le agevolazioni TARI per il 2020 per le utenze colpite dall'emergenza Covid-19
Alla Festa dell’Endurance a Modena, il personale dell'atleta sangiorgese. Presente anche Martina Cimnaghi, dodicesima tra le donne
Sei nuovi casi di positività al Covid-19 in una settimana a San Giorgio su Legnano con due ricoveri in ospedale. Sono 23 i cittadini in quarantena
Il trasgressore è stato sanzionato, nei giorni scorsi, dalla Polizia Locale impegnata in servizi di controllo anti Covid-19. Nessuna multa a San Giorgio su Legnano.
Sessione di formazione dedicata a cartografia, orienteering e utilizzo del dispositivo GPS per la Protezione Civile di Canegrate e San
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca